Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: Strano ticchettio

  1. #1

    Strano ticchettio


    Ciao a tutti,
    Questo pomeriggio, ho fatto messo in moto la Vette per far girare un po il motore e muovere il cambio, dato che è ferma dall'inizio di ottobre.
    Accensione perfetta, grazie anche alla batteria OPTIMA che è un portento. Dopo circa 10 minuti che il motore girava al minimo ho dato qualche accelerata, il motore sale benissimo di giri però, in rilascio, quando il motore si sta stabilizzando al minimo, mi è comparso un ticchettio (ta ta ta ta ta) che sparisce quando il motore è al minimo, proviene dalla parte anteriore del motore, ma non riesco proprio a localizzarne la provenienza precisa.
    Lo fa solo in fase di rilascio e nell'arco di rotazione da 1.200 scendendo al minimo circa 700 giri.
    Il rumore assomiglia ad un debole martellio su una superficie plastica.
    Cosa potrebbe essere?
    FUNNYCARS3

  2. #2
    Sono probabilmente i bilancieri con il lash (gioco) da regolare,e' il classico tikettio da punterie?,di che anno e'la macchina? punterie idrauliche o solid lifters ...togli i coprivalvole e verifica, dopo aver portato il pistone N°1 sul punto morto superiore,afferra l'asta della valvola di aspirazione e verifica se riesci a ruotarla tra pollice e indice o se ti fa una leggera frizione e contemporaneamente muovi su e giu' e verifica se c'e' lasco, se ce bisogna stringere il dado finche "zero lash" e leggera frizione tra le dita ruotando.
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #3
    anche secondo me bisogna controllare la registrazione valvole o visto che ci sei rifarla tutta in maniera corretta
    se ti serve provo a cercare a casa l ordine esatto per farla
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    La vette è un 87' TUNED PORT INIECTION, ma sono quasi sicuro che il rumore non provenga dalle punterie, si sente nella parte anteriore del motore, dove girano pulegge e cinghie, tra l'altro non sembra un ticchettio metallico, ma di un'altro materiale, poi non riesco proprio a capire come mai il ticchettio è limitato a quel range di giri ( da 1.200 scendendo al minimo 700) e solo in rilascio.
    Magari è una fesseria, il motore gira benissimo, tiene il minimo perfettamente e sale di giri ottimamente, quindi penserei di escludere sicuramente qualcosa di serio al motore.
    FUNNYCARS3

  5. #5
    che posso dire ......
    prova a controllare ventola del radiatore se fa il rumore solo con ventola accesa
    prova a controllare la pompa dell aria che soffia aria sui collettori di scarico
    controlla la frizione del condizionatore

    metti qualcuno in macchina a simulare la guida da fermo e prova ad ascoltare tu da dove arriva il ticchettio che dici

    una volta trovato sapendo con piu precisione di cosa si tratta sitrova piu facilmente la soluzione del problema , cosi a distanza senza sentire la macchina e un po difficile ....
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    Forse ho trovato, ho messo mio cugino ad accelerare e mi sono munito di un un bel cacciavite con lo stelo lungo, l'ho usato a mo di stetoscopio come usavano fare i vecchi meccanici di una volta.
    Appoggiando lo " stetoscopio" ho ascoltato i componenti che si trovano anteriormente al motore, mi sa che il rumore proviene dal corpo del tendicinghia, che sia partito il cuscinetto?
    appena ho un po di tempo lo smonto e poi faccio sapere.
    Per il momento grazie mille dei suggerimenti.
    FUNNYCARS3

  7. #7
    di nulla
    tienici informati
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    Sono riuscito ieri sera a trovare il tempo per smontare il cuscinetto del tendicinghia, ma ho notato che nonostante non sia proprio in perfette condizioni non credo sia lui la causa del ticchettio, vorrei provare a smontare il conpressore dell'aria condizionata, ma ho paura di combinare piu danni anche perchè sia con il compressore inserito che disinserito il ticchettio permane.
    La pompa dell'acqua funziona, anche se non l'ho mai controllata all'interno.
    Ho notato però che a motore freddo il ticchettio non c'è, compare quando l'acqua va in temperatura, che sia magari generato proprio dalla pompa dell'acqua magari incrostata?
    FUNNYCARS3

  9. #9
    no , secondo me devi registrare le valvole e basta
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Oh dico...ehm e scusami perchè capisco che è troppo banale ma alle volte ci si confonde per nulla...dico non è che magari senti il ticchettio degli iniettori che aprono e chiudono? quando acceleri non li senti perchè il rumore degli scarichi li copre. quello degli iniettori è proprio un vero tic-tic-tic per intenderci.

    Citazione:Messaggio inserito da FUNNYCARS3

    Sono riuscito ieri sera a trovare il tempo per smontare il cuscinetto del tendicinghia, ma ho notato che nonostante non sia proprio in perfette condizioni non credo sia lui la causa del ticchettio, vorrei provare a smontare il conpressore dell'aria condizionata, ma ho paura di combinare piu danni anche perchè sia con il compressore inserito che disinserito il ticchettio permane.
    La pompa dell'acqua funziona, anche se non l'ho mai controllata all'interno.
    Ho notato però che a motore freddo il ticchettio non c'è, compare quando l'acqua va in temperatura, che sia magari generato proprio dalla pompa dell'acqua magari incrostata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •