
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Sei incredibile ! Ti attacchi anche alla ventola ausiliaria che nelle C4 prima serie non era sempre presente e raffredda solo il radiatore clima ( dove è situata ? Davanti al radiatore clima ).
Abitassi in Norvegia! Abiti in un posto dove si squaglia l'asfalto per il caldo.. lì le c4 potrebbero andare anche senza termostato.
Poi... il fatto che apra a 70 non significa che il motore funziona a 70..significa che la temperatura sale (quasi) repentinamente fino a 70 (con la valvola chiusa ) poi la temperatura continua a salire lentamente ( perchè l'acqua gira anche nel radiatore) fino a un equilibrio dato da come si raffredda il radiatore. Se il radiatore prende poca aria perchè la macchina cammina poco o è ferma la temperatura sale fino all'intervento della ventola, come anche nelle giornate calde. Nella maggior parte dei casi la temperatura si aggira sugli 80 -
. Quando la macchina è in movimento quasi nn serve più il termostato.
Tu mi dici che la macchina deve girare come minimo a 96 ( 195F ).
Questa decisione di far funzionare i motori come fornaci è stata imposta dalle loro normative, prima non erano così e parliamo sempre degli stessi motori.
Andavano con termostati 185 ( quindi 82 gradi ) - sulla tua C3 dovrebbe essere ancora bi-metallico . E' la temperatura giusta per un termostato.
D'accordo, questi motori sono robusti e vanno pure a oltre 120 gradi OK. Ma a me non mi piace
E guarda che questo è un argomento tra i più gettonati anche tra gli americani.
Con questo ti auguro un felice ferragosto !!
