Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Alleggerire o ridurre peso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Controllala bene, in realtà è la gomma che meno si usura proprio perchè stà nel suo vano, senza carico e molto più riparata rispetto a quelle montate. se non è vistosamente crepata puoi usarla tranquillamente, sempre rispettando le relative misure di sicurezza[^]

    sulla L98 la mia ruotina di scorta è quella del 1985 ed'è ancora in condizioni più che buone e funziona a dovere

    per me ribadisco è follia pura lasciare la ruota a casa e rischiare di rimanere a piedi (perchè una gomma può anche tagliarsi o danneggiarsi in tanti modi che il "gonfia e ripara" non può curare) per risparmiare 15 kg di peso....che in termini di performance non dà nulla[:I] e per di più è peso che togli al posteriore. e lì, visto che è in basso, il peso anche se poco aiuta ad abbassare il baricentro.[^]

    volendo togliere peso cominciare da dietro è la cosa peggiore da fare. cioè lo togli lì proprio dove alla C4 serve. non per nulla alcuni spostano la batteria dentro la vaschetta portaoggetti dietro il sedile (com'era sulla C3, che di peso dietro ne ha ancora più "bisogno" della C4)

    la c4 per i suoi tempi (e non solo) era fatta moolto bene[^] per questo credo che sarebbe più produttivo spostare gli sforzi verso il rimettere le auto in "forma", cioè far funzionare bene quello che c'è, prima di sfaticarsi pensando a cosa togliere o aggiungere

    Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

    oggi x curiosità ho controllato la gomma di scorta e l'ho tolta!

    nn l'ho tolta x ridurre peso ma xè, secondo me, è ancora la sua originale dell'epoca cmq molto rischiosa da usare ... 24 anni di gomma; cmq riporto quello scritto sulla gomma DOT H900 507 052L.

    Dimenticavo ... gomma e crick sono + di 15kg ... ho lasciato il supporto di copertura della gomma xè mi sembrava troppo vuota.

  2. #2
    avevo chiesto tempo fà al mio gommista x sostituirla, xè presenta delle parti pizzicate con tanti taglietti; da qnd ho la macchina tutti gli anni l'ho sempre smontata e controllata, ma qnd comprai la macchina la gomma nn era messa benissimo ... il vecchio proprietario nn l'aveva mai smontata dal suo supporto, mai controllata, tutta piena di polvere ed agenti della strada (sassolini, pezzi di carta, ecc) con pressione quasi a zero e con le deformazioni della sua scocca xè nn era chiusa al suo interno ma schiacciata.

    una gomma così da sostituire nn si trova ...
    1981 Harley Davidson shovelhead FXB80 Sturgis
    1988 Corvette C4 T.top red interior red
    1997 Harley Davidson Softail custom FXSTC-T 2-tone platinum silver & black

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da king of the hill

    Controllala bene, in realtà è la gomma che meno si usura proprio perchè stà nel suo vano, senza carico e molto più riparata rispetto a quelle montate. se non è vistosamente crepata puoi usarla tranquillamente, sempre rispettando le relative misure di sicurezza[^]

    sulla L98 la mia ruotina di scorta è quella del 1985 ed'è ancora in condizioni più che buone e funziona a dovere

    per me ribadisco è follia pura lasciare la ruota a casa e rischiare di rimanere a piedi (perchè una gomma può anche tagliarsi o danneggiarsi in tanti modi che il "gonfia e ripara" non può curare) per risparmiare 15 kg di peso....che in termini di performance non dà nulla[:I] e per di più è peso che togli al posteriore. e lì, visto che è in basso, il peso anche se poco aiuta ad abbassare il baricentro.[^]

    volendo togliere peso cominciare da dietro è la cosa peggiore da fare. cioè lo togli lì proprio dove alla C4 serve. non per nulla alcuni spostano la batteria dentro la vaschetta portaoggetti dietro il sedile (com'era sulla C3, che di peso dietro ne ha ancora più "bisogno" della C4)

    la c4 per i suoi tempi (e non solo) era fatta moolto bene[^] per questo credo che sarebbe più produttivo spostare gli sforzi verso il rimettere le auto in "forma", cioè far funzionare bene quello che c'è, prima di sfaticarsi pensando a cosa togliere o aggiungere

    Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

    oggi x curiosità ho controllato la gomma di scorta e l'ho tolta!

    nn l'ho tolta x ridurre peso ma xè, secondo me, è ancora la sua originale dell'epoca cmq molto rischiosa da usare ... 24 anni di gomma; cmq riporto quello scritto sulla gomma DOT H900 507 052L.

    Dimenticavo ... gomma e crick sono + di 15kg ... ho lasciato il supporto di copertura della gomma xè mi sembrava troppo vuota.
    la c4 per i suoi tempi (e non solo) era fatta moolto bene[^] per questo credo che sarebbe più produttivo spostare gli sforzi verso il rimettere le auto in "forma", cioè far funzionare bene quello che c'è, prima di sfaticarsi pensando a cosa togliere o aggiungere
    GIUSTO! [^][^][^] King sei un saggio !! Sostituirci agli ingegneri della Chevrolet si rischia solo di compromettere l'affidabilità e la sicurezza del mezzo. Diversamente è giusto trovare tutti gli espedienti per riportare queste magnifiche macchine allo splendore che si meritano.

  4. #4
    eh lo so in italia la gomma non si trova, ma potrebbe andar bene un ruotinio completo BMW, a quanto dicono il disegno dela flangia di alcui cerchi bmw è molto compatibile anche se non esattamente quello. per un ruorino di scorta andrebbe più che bene.

    cmq ribadisco che anche il vecchio ruotino, un pò crepato e un pò deformato può andar bene visto che tanto non ci si deve andare ad oltre 50/60 kmh..insomma meglio che niente[^]


    Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69

    avevo chiesto tempo fà al mio gommista x sostituirla, xè presenta delle parti pizzicate con tanti taglietti; da qnd ho la macchina tutti gli anni l'ho sempre smontata e controllata, ma qnd comprai la macchina la gomma nn era messa benissimo ... il vecchio proprietario nn l'aveva mai smontata dal suo supporto, mai controllata, tutta piena di polvere ed agenti della strada (sassolini, pezzi di carta, ecc) con pressione quasi a zero e con le deformazioni della sua scocca xè nn era chiusa al suo interno ma schiacciata.

    una gomma così da sostituire nn si trova ...

  5. #5
    si il concetto è quello e sono d'accordo[^] anche se non sono uno sfegatato sostenitore dell'originalità a tutti i costi beninteso

    cioè sono anche d'accordo con quelli che giustamente dicono che alcune scelte dei costruttori sono frutto di compromessi e che quindi alcune cose si possono davvero "migliorare" o cmq modficare per adattarle ai propri fini ma sempre entro certi limiti e con criterio direi...


    [[/quote]

    la c4 per i suoi tempi (e non solo) era fatta moolto bene[^] per questo credo che sarebbe più produttivo spostare gli sforzi verso il rimettere le auto in "forma", cioè far funzionare bene quello che c'è, prima di sfaticarsi pensando a cosa togliere o aggiungere
    GIUSTO! [^][^][^] King sei un saggio !! Sostituirci agli ingegneri della Chevrolet si rischia solo di compromettere l'affidabilità e la sicurezza del mezzo. Diversamente è giusto trovare tutti gli espedienti per riportare queste magnifiche macchine allo splendore che si meritano.


  6. #6
    Compromessi , volendo, si vedono anche sulle Ferrari e le Lamborghini di oggi, ma a nessuno viene in mente di togliere qualche pezzo per allegerirle . [:I] Secondo me la C4 è nettamente migliore della C3 dal punto di vista della componentistica generale, dato il grande uso di materiali leggeri. Anche oggi non si può definirla una macchina pesante.Migliorarla mi sembra difficile, si rischia veramente di comprometterne la sicurezza. Per chi vuole levare qualcosa può adottare i cerchi in magnesio usati nel campionato corvette, ma costano un botto!
    Anche il motore L98 è difficilmente migliorabile. Qualsiasi modifica per aumentarne le prestazioni tende a snaturarlo..... Non è un caso che gli ingegneri della Chevrolet per arrivare a 300 cv con una buona coppia in basso hanno dovuto realizzare un motore nuovo.

  7. #7
    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta


    Anche il motore L98 è difficilmente migliorabile. Qualsiasi modifica per aumentarne le prestazioni tende a snaturarlo..... Non è un caso che gli ingegneri della Chevrolet per arrivare a 300 cv con una buona coppia in basso hanno dovuto realizzare un motore nuovo.
    si puo' ...si puo'....





    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da tunedport

    Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta


    Anche il motore L98 è difficilmente migliorabile. Qualsiasi modifica per aumentarne le prestazioni tende a snaturarlo..... Non è un caso che gli ingegneri della Chevrolet per arrivare a 300 cv con una buona coppia in basso hanno dovuto realizzare un motore nuovo.
    si puo' ...si puo'....





    Tuned sei incorreggibile !![)][)]

  9. #9
    [)]
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  10. #10
    stuzzicanti le gomme larghe al posteriore ............con i parafanghini della grand sport ............ devo inventarmi qualcosa per montare i 345 al posteriore ......... [:I]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •