Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Far funzionare bene l'aria condizionata su C3

  1. #21

    Invece io venerdì sono andato a caricare il condizionatore della mia 71 e scopro che non arriva aria all'evaporatore. La ventola gira e fa rumore ma dalle bocchette esce un alito di aria.
    Il valvolone a valle dell'evaporatore ghiaccia ma non esce aria fredda dalle bocchette.
    Probabilmente non si apre la portella che dalla posizione OFF quando giri la rotella si apre e fa entrare aria e arrivare all'evaporatore e al radiatore dell'aria calda. Qualcuno sa dove si trova il polmoncino a depressione che la apre? E' situato sopra la radio all'interno cruscotto ? Quindi va smontato tutto il cruscotto eccetto la zona del contakm ?
    Altre cose da controllare e locazione ?
    Potrebbe essersi staccato il tubicino dal comando a rotella davanti al cambio ? Nel qual caso il resto dei comandi a depressione funzionerebbero comunque correttamente?
    Il fatto è che dalle mie bocchette esce pochissima aria in qualunque posizione della rotella... su MAX dovrebbe essere aperto il ricircolo e chiusa la portella dell'aria esterna, mentre su A/C NORM dovrebbe aprire l'aria esterna ma con portella del ricircolo chiusa dovrebbe girare l'aria esterna... invece nulla.... è come se fossero entrambe chiuse in tutte le posizioni...
    Posto i diagrammi che fatico a collocare come posizione nell'auto...

    Ultima modifica di abezze; 06-13-2016 alle 02:04 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  2. #22
    Ok mi sono studiato lo schema e trovato la locazione dei vacuum actuator.
    Solo non mi è chiaro a cosa serva il vacuum actuator A/C vhe sembra agire sulla paratia che direziona l'aria sopra e sotto cioè al parabrezza o ai piedi... che si trova al centro dello schema...
    Qualcuno ne ha idea?
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  3. #23
    Proseguo il monologo interiore.
    Ho scoperto che al vacuum actuator che aziona il ricircolo situato sul kickpanel dx , manca il tubicino e ora dovrò smontare la dash panel per rintracciarlo.
    E' possibile che un tubicino staccato non faccia funzionare tutto il sistema?
    Ultima modifica di abezze; 06-14-2016 alle 08:42 AM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  4. #24
    Allora sono andato avanti e ho compreso tutto il funzionamento dei condotti, paratie e attuatori.
    Due tubicini avevo trovato penzolanti sotto all'autoradio dietro la paratia piccolina che sta su con una vite.
    Uno con la striscia arancio e uno con la striscia bianca.

    Quello arancio andava sulla paratia nel kickpanel dx lato passeggero. Questo apre e chiude il ricircolo. La paratia era bloccata da una chiave inglese da mezzo pollice, foglie di acero canadese nel vano e nell'attuatore. Un pò di svitol, una soffiata, rimossa la chiave e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia con mia grande soddisfazione.

    Nel vano del tergicristallo si trova la paratia per l'aria esterna che lavora in opposto alla paratia ricircolo. Sulla posizione OFF e MAX si apre ricircolo e si chiude paratia aria esterna. Sulle posizioni da A/C NORM in poi, il contrario. la paratia sopra aria esterna è azionata da un tubicino nero striscia verde che esce nel firewall e rientra nel vano tergicristallo in cui si può vedere il blower motor che pesca aria e la butta nell'evaporatore e poi nell'heater box.

    L'heater box ha una paratia azionata da un attuatore e due tubicini. Striscia Rosa e Striscia bianca. Quello striscia bianca l'ho trovato penzoloni a fianco alla radio.
    Questa paratia apre il passaggio aria alla bocchetta frontale e alle due laterali.

    Inoltre l'heater box ha una paratia azionata dal cavo comandato dalla rotella HOT - COLD che apre al radiatore acqua calda miscelando caldo e freddo.
    Poi ha anche una uscita piccola che manda a un altro condotto che ha una paratia che fa da diverter tra uscita sul parabrezza e uscita ai piedi.
    E' comandata da tubo rosso e tubo blu. Sempre nero striscia colorata. Comandato dalle posizioni DeIce e DeFog.
    Ultima modifica di abezze; 06-17-2016 alle 02:32 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  5. #25
    Citazione Originariamente Scritto da abezze Visualizza Messaggio
    Allora sono andato avanti e ho compreso tutto il funzionamento dei condotti, paratie e attuatori.
    Due tubicini avevo trovato sotto all'autoradio dietro la paratia piccolina che sta su con una vite.
    Uno con la striscia arancio e uno con la striscia bianca.

    Quello arancio andava sulla paratia nel kickpanel dx lato passeggero. Questo apre e chiude il ricircolo. La paratia era bloccata da una chiave inglese da mezzo pollice, foglie di acero canadese nel vano e nell'attuatore. Un pò di svitol, una soffiata, rimossa la chiave e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia con mia grande soddisfazione.

    Nel vano del tergicristallo si trova la paratia per l'aria esterna che lavora in opposto alla paratia ricircolo. Sulla posizione OFF e MAX si apre ricircolo e si chiude paratia aria esterna. Sulle posizioni da A/C NORM in poi, il contrario. la paratia sopra aria esterna è azionata da un tubicino nero striscia verde che esce nel firewall e rientra nel vano tergicristallo in cui si può vedere il blower motor che pesca aria e la butta nell'evaporatore e poi nell'heater box.

    L'heater box ha una paratia azionata da un attuatore e due tubicini. Striscia Rosa e Striscia bianca. Quello striscia bianca l'ho trovato penzoloni a fianco alla radio.
    Questa paratia apre il passaggio aria alla bocchetta frontale e alle due laterali.

    Inoltre l'heater box ha una paratia azionata dal cavo comandato dalla rotella HOT - COLD che apre al radiatore acqua calda miscelando caldo e freddo.
    Poi ha anche una uscita piccola che manda a un altro condotto che ha una paratia che fa da diverter tra uscita sul parabrezza e uscita ai piedi.
    E' comandata da tubo rosso e tubo blu. Sempre nero striscia colorata. Comandato dalle posizioni DeIce e DeFog.

    Bella spiegazione!!!!
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  6. #26
    Ottimo e di grande utilità! hai fatto anche qualche foto dei vari tubicini/paratie?
    Corvette C4 1989
    CHEVROLET NORTH OWNERS PRESIDENT

  7. #27
    Allora qui si vedono bene le due paratie aria esterna - ricircolo.
    Sotto il ricircolo, sopra aria esterna alla cui destra si intravede il blower motor :



    Questo invece è l'heater box che contiene il radiatore riscaldamento con paratia di miscelazione e paratia di uscita comandata da attuatore A/C nello schema sopra e tubi rosa e marrone (nel mio caso rosa e bianco) I tubi neri con le strisce li vedete qualche post sopra.
    Insieme al condotto più piccolo del diverter (aria parabrezza - aria ai piedi) con il relativo attuatore comandato dai tubi blu e rosso.

    E' un link su ebay perchè solo lì si trovano foto da tutte le angolazioni che danno idea di come sia fatto. Quando non ci sarà più l'oggetto perchè venduto basta che cerchiate "corvette heater box duct " e relativa annata 69 76 77 ma sempre su ebay perchè delle repro sui vari siti di ricambi non si trovano. Si trovano solo attuatori e valvole relè.

    http://www.ebay.com/itm/1970-76-corv...mtr&rmvSB=true
    Ultima modifica di abezze; 06-17-2016 alle 04:25 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  8. #28
    Certo che sti ingegneri GM ne hanno avuta di fantasia per sbizzarrirsi in questi spazi angusti!
    C3 1969 L46 350/350

  9. #29
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Certo che sti ingegneri GM ne hanno avuta di fantasia per sbizzarrirsi in questi spazi angusti!
    Veramente è la stessa cosa che ho pensato io... ce ne ho messo per capire il funzionamento soprattutto perché su AIM c'è tutto ma disegnato e di difficile comprensione...
    Sono ingegnere anche io e ce ne ho messo per capirlo... si sono proprio divertiti...
    Inoltre gli attuatori a due tubi hanno 3 posizioni relativamente alle serrande.

    Aggiungo alla spiegazione che il simbolo triangolo sul selettore sta per De Ice. Viene prima di DEF.
    DEF sta per Defog. Antiappanamento manda aria sopra al parabrezza.
    Ultima modifica di abezze; 06-17-2016 alle 09:45 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  10. #30
    Chi di loro avrebbe mai pensato che un povero cristo 50 anni dopo doveva metterci le mani dentro...
    C3 1969 L46 350/350

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •