Risultati da 1 a 10 di 42

Discussione: Far funzionare bene l'aria condizionata su C3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Allora sono andato avanti e ho compreso tutto il funzionamento dei condotti, paratie e attuatori.
    Due tubicini avevo trovato penzolanti sotto all'autoradio dietro la paratia piccolina che sta su con una vite.
    Uno con la striscia arancio e uno con la striscia bianca.

    Quello arancio andava sulla paratia nel kickpanel dx lato passeggero. Questo apre e chiude il ricircolo. La paratia era bloccata da una chiave inglese da mezzo pollice, foglie di acero canadese nel vano e nell'attuatore. Un pò di svitol, una soffiata, rimossa la chiave e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia con mia grande soddisfazione.

    Nel vano del tergicristallo si trova la paratia per l'aria esterna che lavora in opposto alla paratia ricircolo. Sulla posizione OFF e MAX si apre ricircolo e si chiude paratia aria esterna. Sulle posizioni da A/C NORM in poi, il contrario. la paratia sopra aria esterna è azionata da un tubicino nero striscia verde che esce nel firewall e rientra nel vano tergicristallo in cui si può vedere il blower motor che pesca aria e la butta nell'evaporatore e poi nell'heater box.

    L'heater box ha una paratia azionata da un attuatore e due tubicini. Striscia Rosa e Striscia bianca. Quello striscia bianca l'ho trovato penzoloni a fianco alla radio.
    Questa paratia apre il passaggio aria alla bocchetta frontale e alle due laterali.

    Inoltre l'heater box ha una paratia azionata dal cavo comandato dalla rotella HOT - COLD che apre al radiatore acqua calda miscelando caldo e freddo.
    Poi ha anche una uscita piccola che manda a un altro condotto che ha una paratia che fa da diverter tra uscita sul parabrezza e uscita ai piedi.
    E' comandata da tubo rosso e tubo blu. Sempre nero striscia colorata. Comandato dalle posizioni DeIce e DeFog.
    Ultima modifica di abezze; 06-17-2016 alle 03:32 PM
    Corvette C3 M.Y. 71 made Aug 1970 L48 aut 270 HP | Chevrolet Captiva 2.0 16V VCDI LTX AWD aut | Yamaha R1 M.Y. 2004 prep. SBK soppalcata | Yamaha TTR 600 prep. supermotard | Aprilia SR 50 M.Y. 93 prep. | Vespa 50 m.y. 1965

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da abezze Visualizza Messaggio
    Allora sono andato avanti e ho compreso tutto il funzionamento dei condotti, paratie e attuatori.
    Due tubicini avevo trovato sotto all'autoradio dietro la paratia piccolina che sta su con una vite.
    Uno con la striscia arancio e uno con la striscia bianca.

    Quello arancio andava sulla paratia nel kickpanel dx lato passeggero. Questo apre e chiude il ricircolo. La paratia era bloccata da una chiave inglese da mezzo pollice, foglie di acero canadese nel vano e nell'attuatore. Un pò di svitol, una soffiata, rimossa la chiave e tutto ha ripreso a funzionare a meraviglia con mia grande soddisfazione.

    Nel vano del tergicristallo si trova la paratia per l'aria esterna che lavora in opposto alla paratia ricircolo. Sulla posizione OFF e MAX si apre ricircolo e si chiude paratia aria esterna. Sulle posizioni da A/C NORM in poi, il contrario. la paratia sopra aria esterna è azionata da un tubicino nero striscia verde che esce nel firewall e rientra nel vano tergicristallo in cui si può vedere il blower motor che pesca aria e la butta nell'evaporatore e poi nell'heater box.

    L'heater box ha una paratia azionata da un attuatore e due tubicini. Striscia Rosa e Striscia bianca. Quello striscia bianca l'ho trovato penzoloni a fianco alla radio.
    Questa paratia apre il passaggio aria alla bocchetta frontale e alle due laterali.

    Inoltre l'heater box ha una paratia azionata dal cavo comandato dalla rotella HOT - COLD che apre al radiatore acqua calda miscelando caldo e freddo.
    Poi ha anche una uscita piccola che manda a un altro condotto che ha una paratia che fa da diverter tra uscita sul parabrezza e uscita ai piedi.
    E' comandata da tubo rosso e tubo blu. Sempre nero striscia colorata. Comandato dalle posizioni DeIce e DeFog.

    Bella spiegazione!!!!
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •