Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: FAMIGERATO DIGITAL CLUSTER

  1. #11

    buona notte! domani sera saldiamo il ponticello e cambiamo i bulbi, ne ho trovati tre bruciati su quattro,rimontiamo e testiamo se ancora non funziona....VAF....m i do alla pesca!!!
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #12
    ciao firebird cosa ti sembra del lavoretto ,sto andando dietro al tutorial che mi avete consigliato...ma speriamo bene ,aprire il cluster é mediamente impegnativo ma da soddisfazione se poi riesci a ottenere il risultato da neofita é una bella impresa!!!
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  3. #13
    cisao ..ma prima di togliere il cluster bisogna scollegare la batteria vero?
    grazie

  4. #14
    Ogni intervento sulla macchina prevede,da manuale, per buona prassi, lo scollegamento della batteria
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  5. #15
    sulla mia (1990) c e il contagiri che ogni tanto fa le bizze (comincia a funzionare dopo un paio di minuti che ho acceso la macchina) ma non sempre
    vorrei provare a smontare x vedere se c e qualche spinotto "allentato"
    qualcuno ha consigli da dare ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #16
    SCOLLEGATA!!grazie
    io lo sto smontando piano piano ho tolto le plastiche anche della console(cosi' intanto tolgo un po' di polvere),poi ho tolto le due viti che tengono saldo il cluster..piano piano vado per sfilarlo e non esce...data la delicatezza del cluster e relativi collegamenti ..ora come devo procedere?
    grazie

  7. #17
    ciao a tutti ...sono felice!!!
    Oggi mi e' arrivato (dal Texas)un cluster ricondizionato e funziona !!!
    Il mio vecchio cluster ('85)era completamente in km/h e questo che mi e' arrivato ora prebvede la possibilita' di poter scegliere se avere la lettura in Km/h o in miglia ecc tramite il pulsantino che c'e sul computer di bordo.Ora:io il tastino sul mio computer non c'e per cui la lettura mirimane in miglia orarie.Sapete se c'è una maniera (con uno switch o altro)' di farlo passare in km/h??cosa mi consigliate?Dovrei farmi arrivare un computer con il tastino)?
    Grazie mille in anticipo!

  8. #18
    Devi controllare che nn abbiano tolto anke l'eventuale connettore che va al tastino...dagli un'pcchiata e poi credo che il computerino lo puoi trovare anke su ebay.com risparmiando un bel po' di soldini...Curiosita' , ma il cluster nuovo te lo hanno mandato con i Km/miglia a zero oppure hanno rimesso esattamente quelle che avevi su quello vecchio???
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  9. #19
    Grazie max daro' un occhiata su ebay..se lo trovo ad un prezzo decente....male che vada vado un po' con le miglia!
    Praticamente ti arriva il cluster completo di tutto tranne l'odometer(il conta km).Losmonti dal tuo vecchio e lo metti su quello nuovo...cosi i km non cambiano!
    Grazie!!

  10. #20
    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    sulla mia (1990) c e il contagiri che ogni tanto fa le bizze (comincia a funzionare dopo un paio di minuti che ho acceso la macchina) ma non sempre
    vorrei provare a smontare x vedere se c e qualche spinotto "allentato"
    qualcuno ha consigli da dare ?
    Stesso discorso qui (1989), preciso col contagiri, il resto perfetto
    Fra l'altro ho notato che di notte, con i fari accesi, ci mette un po' (a volte qualche secondo, a volte qualche minuto) ad accendersi, mentre di giorno, SE lo fa, si accende dopo pochissimo, quindi ho pensato che fosse un problema di assorbimento.
    Cosa peraltro confortata dal fatto che dopo partito, appena entra l'abs, si abbassa lievemente per un attimo la luminosità di tutto il quadro.
    Ho pensato anche alla batteria, e difatti ho notato, tenendo l'apposito strumento del cruscotto sulla misurazione delle volt, che appena messa in moto la batteria è bassa come erogazione (10-13 volts) mentre dopo pochi secondi che il motore gira arriva ai suoi 14,5 regolari.
    Il fatto è che è un componente talmente rognoso che qualche secondo di attesa o comunque la pena di ricaricare un po' la batteria (cosa che non ho mai fatto in effetti) li preferisco all'aprire tutto e/o spedire il pezzo in america.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •