Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Circa 50CV - 70CV

  1. #11

    L'unica cosa da controllare è il "torque-tube"...... ma è revisionabile anche se mamma GM dice di no!!!

    Trasmissione e differenziale sono in grado di sopportare fino circa 500 Hp..... di che anno è la tua?

    Come cammes col manuale io non andrei oltre i 216°-220° a 0.050"..... sennò devi rimappare pena problemi al minimo!

    La mappatura o la fai al banco o lascia perdere!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #12
    Ciao Stroker!
    la mia e' un 2001


    quindi queste non vanno bene vero?
    http://www.jegs.com/webapp/wcs/store...51084_-1_10707
    fammi sapere...

    a me interessano coppia e CV dai 2000 ai 4500(5000)rpm

    puoi suggerirmi delle cammes appropriate?

    per la rimappatura io la faccio fare anche al banco... ma dovrei sapere dove... al limite un giorno di faccio un salto e la fanno "al volo".

    fammi sapere
    e nn so come ringraziarti delle preziosissime info!

    Corvette C5

  3. #13
    Io ti consigliere la Lunati centrale..... a mano che tu non accetti un minimo ballerino.... che però renderebbe quasi indispensabile una modifica della curva dell'anticipo al minimo!

    Nel 2001 il Torque-Tube dovrebbe essere revisionabile e quindi non ci sono problemi..... anche se GM non fornisce più i giunti elastici dell'albero di trasmissione......
    Io ho trovato un posto IN ITALIA dove li hanno, visto che sono ricambi che vanno anche in una macchina europea!

    Il cambio è quello con le forcelle in alluminio..... e quindi devi evitare di "maltrattare" ripetutamente la leva.... ma questo vale indipendentemente dalla potenza del motore.

    Okkio che per fare la mappatura ad anello aperto l'unico sistema è rifare tutto il diagramma dell'efficienza volumetrica.... e ci vuole una Wide-Band con un software che possa fare il datalog dei valori guidandola su strada.... per esempio EFIlive (che è Australiano)!

    Buon divertimento!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •