Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 83

Discussione: Che mi dite di questa C4 84

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    cazzate e leggende metropolitane per mio conto,
    prova una tpi e poi un cross fire , e sentirai la differenza ( nessuna ) anzi la gestione del motore è sicuramente la piu' semplice ed unica delle C4.

    25 cv in piu' sono una cazzata immane stiamo parlando da 205 cv a 230 cv no di 300cv , quindi se vuoi una macchina per andare forte il mio consiglio è comprati un porsche , la corvette resta sempre un auto abbastaza ingestibile in tutte le annate ,se non le ultime,

    fatta piu' per presenza ,che per le alte velocita' ,

    .

    questo è il mio pensiero

  2. #2
    L'84 non ha solo cavalli in meno ma un sistema antiquatissimo di iniezione molto meno efficente rispetto al tpi, ha anche sospensioni eccessivamente rigide che rendono l'auto piuttosto pericolosa sullo sconnesso. Dall'85 in poi le sospensioni sono piu adeguate, per cui, con tutte le tpi che si trovano in vendita perche' indirizzarsi sul crossfire? A meno di non pagarle per quello che valgono.......... Io ne ho avuta una (comprata per inesperienza) personalmente non ne ricomprerei un'altra e non le consiglio. Riguardo all'ingestibilita' di corvette di tutte le annate non sono d'accordo come non sono d'accordo che per andar forte bisogna comprare porsche! Certo se l'unico metro di paragone e' una crossfire e magari acciaccata dall'eta'.........

    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    cazzate e leggende metropolitane per mio conto,
    prova una tpi e poi un cross fire , e sentirai la differenza ( nessuna ) anzi la gestione del motore è sicuramente la piu' semplice ed unica delle C4.

    25 cv in piu' sono una cazzata immane stiamo parlando da 205 cv a 230 cv no di 300cv , quindi se vuoi una macchina per andare forte il mio consiglio è comprati un porsche , la corvette resta sempre un auto abbastaza ingestibile in tutte le annate ,se non le ultime,

    fatta piu' per presenza ,che per le alte velocita' ,

    .

    questo è il mio pensiero

  3. #3
    scusa pedroman ma la cazzata leggenda metropolitana è proprio quella che hai detto tu.... la c4 84 è per forza di cose la peggiore delle
    corvette; a differenza delle c3 che sono evoluzione eccellente della già ben provata c2, la c4 era un'auto tutta nuova e come spesso accade per i
    modelli nuovi, la 84 soffriva di tutta una serie di problemi, tutti risolti nel 1985. il sistema di alimentazione era sperimentale e subito
    abbandonato per il tpi che è un altro pianeta.
    non si tratta solo di 25 o 50 cv in più; la 85 è un'altra auto a 360 gradi.
    la 84 ha puro valore sentimentale in quanto è la prima serie c4 con i suoi difetti che la fanno di certo "unica" nel panorama c4 ma in negativo.
    insomma è per chi non ha molto interesse nel guidare ma ha interesse per la storia delle corvette.

    se vuoi una macchina per andare forte devi avere una macchina in ottime, realmente ottime, condizioni; dopo 20 30 40 anni un'auto anche se ben
    tenuta perde almeno il 30/40% del suo potenziale; tutto è vecchio di decenni, tutto non funziona più esattamente com'era stato concepito. questo
    vale anche per le Porsche
    una 911 E 73 molto ben tenuta è un'auto eccellente, ma confrontata con una stingray base 71 tenuta in modo mediocre (auto che ho potuto paragonare di persona perchè mie) risulta funzionalmente un pezzo di cacca a 4 ruote. (a me cmq piacciono entrambe alla pari)
    una 911 base del 1985 nuova, risultava prestazionalmente molto al di sotto rispetto alla c4 1985 base che per i tempi con 230 cv ma sopratutto
    con la sua coppia da trattore e 5.6 sec. da zero a 100 (versione automatica) e i quasi 1G di accelerazione laterale era una roba da urlo. per non
    parlare della tecnologia che sulle c4 era 20 anni avanti rispetto alla 911


    la corvette non è mai stata un'auto ingestibile; nasce per andare forte e bene e lo fa al 100% quando è nuova, come tutte le altre auto.
    in ogni caso è una forzatura cercare la funzionalità delle auto moderne in quelle di decenni addietro; una punto diesel, grazie alla sua
    concezione moderna è molto più facile da guidare "forte" rispetto ad una sportiva di 20/40 anni addietro.

    se tu fossi un appassionato ti cureresti di conoscere le auto di cui parli. non è difficile oggi; basta spulciarsi il web per trovare prove di
    oggi, prove dell'epoca, prove comparative tra porsche, corvette e altre auto, dati, prestazioni. etc etc. oppure puoi comprare dei libri, magari
    anche quelli scritti da chi ha costruito la corvette o la 911 o la zaz. puoi comprare il manuale d'officina originale e studiarti i componenti
    per capire come dovrebbero funzionare o puoi semplicemente fidarti di quelli che ti dicono il contrario di ciò che credi. così facendo avresti di certo un'altra
    opinione e non diresti mai una cosa ridicola come "la corvette è fatta più per la presenza che per le alte velocità" offendendo anni di studi, sviluppo e investimenti votati
    al creare un prodotto che ha come concorrenti il meglio del meglio nel mondo.

    questo non è il mio pensiero; è come stanno le cose :-)


    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    cazzate e leggende metropolitane per mio conto,
    prova una tpi e poi un cross fire , e sentirai la differenza ( nessuna ) anzi la gestione del motore è sicuramente la piu' semplice ed unica delle C4.

    25 cv in piu' sono una cazzata immane stiamo parlando da 205 cv a 230 cv no di 300cv , quindi se vuoi una macchina per andare forte il mio consiglio è comprati un porsche , la corvette resta sempre un auto abbastaza ingestibile in tutte le annate ,se non le ultime,

    fatta piu' per presenza ,che per le alte velocita' ,

    .

    questo è il mio pensiero

  4. #4
    Se vogliamo scrivere epitaffi scriviamoli pure...... ma la C4 del 1984 è totalmente diversa da tutte le altre (meccanicamente parlando).

    Il monoblocco è diverso (ancora con il "two piece rear main seal")
    L' iniezione NON è sequenziale ma TBI a bassa pressione
    Il motore é enormemente castrato in prestazioni per scelta di GM (smontatelo e poi vi dico dove guardare per capire)
    Ci sono pochissime Power Parts specifiche (colettori di aspirazione 1 forse 2 modelli e basta)
    La gestione elettronica del motore è molto "primitiva" anche se leggermente più evoluta del Crossfire del 1982 C3
    La sospensione posteriore ha lo swing arm molto corto e puntato in alto ed il centro di rollio, conseguentemente, si trova piuttosto alto rispetto al suolo........ caratteristica compensata dalla estrema rigidezza prevista (poi cambierà la posizione del centro di rollio e la sospesione diventerà molto più confortevole).

    La C4 del 1984 è la terza Corvette ad iniezione mai prodotta (la seconda ad iniezione elettronica) e, dopo un anno senza Corvette (1983) GM mise in produzione questa versione visto che il nuovo L98 non era ancora pronto.
    Fu castrata in prestazioni di progetto per dare un valido motivo agli americani per cambiarla l'anno successivo, all'uscita del motore nuovo.

    Diciamo che questa versione ha un minimo di valenza storica per i retroscena che conosciamo.... ma totalmente ininfluenti per la valutazione economica della stessa.

    Quindi, mi permetto, ti sconsiglio di comprare in 1984 a meno che tu proprio la voglia per i motivi di cui sopra.
    (che peraltro sarebbe una posizione rispettabilissima purchè fosse cosciente)

    IMHO
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    diciamo che una 84 la si può comprare se sta bene per 7500€ al max?

    al momento non ho fretta e voglio anche capire cosa succederà al mercato di queste auto nei prossimi mesi perchè quelle che non hanno ancora 30 anni avranno una cambiale in scadenza ogni anno. Oltre al bollo c'è da vedere anche il discorso assicurazioni... e bisogna vedere se finiranno nel redditometro

    voglio anche capire se ci sono compravendite di queste auto che sono pur sempre dei 5700cc e l'italiano forse ne è spaventato

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da kanaglia Visualizza Messaggio
    diciamo che una 84 la si può comprare se sta bene per 7500€ al max?
    ma credi che la gente sia Stupida???

    NON TROVERAI MAI NESSUNA CORVETTE A POSTO CON QUELLA CIFRA

    ho pagato io un cesso di corvette con cambio distrutto e tenuta in modo da offendere il nome 6500 euro ( poi ne sono stati spesi altri 6500 per renderla accettabile)

    Non pensare che la gente sia stupida , se vuoi una corvette a poco puoi cercare dal 88 89 90 91 92 te le tireranno dietro fra un po,

    se pensi a quello che paghi per arrivare ai 30 anni (tra assicurazione e bollo)

    con una del 84 ci metti un motore d'oro(visto che dicono che non và) , forse di platino.

    QUESTA E' LA REALTA' che piaccia o no.

    (ASSOLUTAMENTE NO 84-85 NON TE LE DANNO PER VIA dei 30 anni )

    vedrai come leviteranno i prezzi pre 86 e come scenderanno dopo 86

    Già si sta vedendo con le porsche e 348 Ferrari.

    http://www.subito.it/auto/ferrari-34...o-96114719.htm voleva 38.000 euro

    http://www.subito.it/auto/porsche-91...-110962678.htm voleva 40.000 euro
    Ultima modifica di pedroman; 01-10-2015 alle 09:47 PM

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da pedroman Visualizza Messaggio
    ma credi che la gente sia Stupida???

    NON TROVERAI MAI NESSUNA CORVETTE A POSTO CON QUELLA CIFRA

    ho pagato io un cesso di corvette con cambio distrutto e tenuta in modo da offendere il nome 6500 euro ( poi ne sono stati spesi altri 6500 per renderla accettabile)

    Non pensare che la gente sia stupida , se vuoi una corvette a poco puoi cercare dal 88 89 90 91 92 te le tireranno dietro fra un po,

    se pensi a quello che paghi per arrivare ai 30 anni (tra assicurazione e bollo)

    con una del 84 ci metti un motore d'oro(visto che dicono che non và) , forse di platino.

    QUESTA E' LA REALTA' che piaccia o no.

    (ASSOLUTAMENTE NO 84-85 NON TE LE DANNO PER VIA dei 30 anni )

    vedrai come leviteranno i prezzi pre 86 e come scenderanno dopo 86

    Già si sta vedendo con le porsche e 348 Ferrari.

    http://www.subito.it/auto/ferrari-34...o-96114719.htm voleva 38.000 euro

    http://www.subito.it/auto/porsche-91...-110962678.htm voleva 40.000 euro
    secondo te quanto dovrebbe costare una C4 '84?

  8. #8
    Dimenticavo....

    lo sappiamo che il bollo è di totale competenza delle Regioni ?
    lo sappiamo che la Lombardia (per esempio) ha già deliberato che l'agevolazione per le ultraventenni rimane ?
    ..... io aspetterei a scrivere epitaffi !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    quindi possiamo dire che le C3 sono dei cessi....Giusto???
    possiamo dire che tutte le auto a carburatore sono da buttare nel cesso .

    Ho provato un 85 ed un 88 c4 dico la verità andava meno di quella che avevo e in quanto a tenuta meglio non dica niente.per non parlare delle sospensioni ballerine

    NON sono epitaffi ma reali conclusioni.



  10. #10
    @Kanaglia,
    il prezzo delle C4 del 1984 varia moltissimo (come di ogni altra Vette) in funzione dello stato.... e della voglia di comprarla e di venderla.

    Sicuramente una vettura buona sotto i 10'000 non è facile da comprare....... ma gli affaroni a volte capitano !

    @Pedroman,
    ma ti sei iscritto a questo Forum per partecipare, per difendere le tue azioni commerciali o per provare a prevaricare il prossimo ?

    Ricorda che anche cancellando i messaggi i database devono comunque essere a disposizione delle F.d.O.

    Se vuoi rimanre fra noi prova a porti in modo più educato, grazie !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •