Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
quella del trucco non ti e' piaciuta'........ ?????, purtoppo e' la verita' , con il caldo la pelle tende a "brinarsi" e quindi il trucco tende a calare , ma te mi sa che non lo usi......., se e' cosi' non la montare..., d'estate apri e vai
Ultima modifica di vette63; 08-15-2013 alle 06:29 PM
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Io non so se la Vette di Elisa scaldi come la mia, se l'abbia isolata in modo particolare . Ebbene, la mia, già con temperatura esterna intorno ai 12-13 gradi non abbisogna di accendere riscaldamento, necessario solo con temperature esterne piu' basse. L'apoteosi del caldo però si ha ovviamente d'estate, quando anche senza tettucci diventa una vera fornace, con la schiena e il culo che s'intridono presto di sudore. Questo vale anche per le cabrio pure, avendone avute diverse, anche se meno "scaldanti" della Vetty. Resta quindi, come soluzione, il climatizzatore, che la mia già aveva, anche se ho dovuto sostituire compressore e tubazioni : un altro vivere, che ti consente trasferimenti anche in orari proibitivi nel sole di luglio-agosto. La cabrio te la stragodi in primavera inoltrata, o in orari mattutini-serali d'estate, ma sotto il sole torrido può trasformarsi in un incubo, se per disgrazia sei in coda e non hai l'aria condizionata. Meditate, non fate come me che, nel costruire la casa, ascoltai l'architetto che mi diceva : "tranquillo, qui c'è una bella arietta, proprio sotto il monte, lasa stà la climatizzazione...." e 2 anni fa ho dovuto praticamente sventrarla per installare un impianto decente che non prevedesse split a vista, considerando che la mia metà li vedeva come un obbrobrio...... E in macchina, cabrio o no, al caldo è anche peggio. Mètega l'aria condizionata, taccagna!!!!
![]()
C3 \"collector edition\" 82
Se la mia Vetty non avesse l'aria condizionata sarei già morto lessato da tempo : pensa che pure a riscaldamento spento butta aria a temperatura ambiente finchè non è......bella calda, poi, a meno che non sia inverno, non serve accendere il riscaldamento tanto scalda di suo. Ho cambiato il compressore, che s'era grippato, ed ora va divinamente bene, salvo la necessità, in queste giornate torride, di tenerlo al massimo per aver beneficio sufficiente. Mettila!!!! Mettila e ancora mettila!!!! A meno che non ami la sauna anche in auto.
C3 \"collector edition\" 82
E quanti soldi gli dovete far spendere alla povera Elisa .....(gia' ne ha spesi parecchi e troppi altri ne dovra' spendere.....) l'aria e' un gran cosa , soprattutto se la vette si vuole usare d'estate...ma fra Kit , dogana ,trasporto, dazi, mazzi etc e montaggio ad occhio e croce partono € 4500 euro, sapendo che quella di Elisa e' cabrio e prende un po' piu di aria di un T-top.....(tranne le gambe che si infuocano)
Io ho fatto un calcolo...spenderò circa 3500€... Il trucco?? Mi trucco poco ma meglio avere l'aria condizionata...x le gambe!!!In effetti anche secondo me d'inverno non servirà accendere il riscaldamento..!!beh la mia mitica Uno bianca non aveva l'aria condizionata...fines trini giù e braccio fuori..da Tamarra...ah ah!!
![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport