Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 37

Discussione: Aria condizionata C3 1968

  1. #11

    Citazione Originariamente Scritto da vette63 Visualizza Messaggio
    elisa sei un po' cecata ...........ci sono 5 bulloni a copertura della pompa dell'acqua e quelli sono utili come attacchi per i vari attacchi dei supporti (sicuramente dovrai metterne piu' lunghi saranno da 3/4 e 3/8) , tiranti e registri dove andranno collocati , compressore , tenditore etc , poi hai un attacco vuoto vicino alla puleggia crankshaft , hai fatto trenta fai trentuno , non vorrai farti scendere il trucco dal caldo..........
    grazie!! Non lo sapevo che andava collegato alla pompa dell'acqua!! (E ci vedo bene)...
    Approvo anche il fatto che se trascuri la tua donna prima o poi diventi cervo... Hi hi!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  2. #12
    vette63
    Guest
    quella del trucco non ti e' piaciuta'........ ?????, purtoppo e' la verita' , con il caldo la pelle tende a "brinarsi" e quindi il trucco tende a calare , ma te mi sa che non lo usi......., se e' cosi' non la montare..., d'estate apri e vai
    Ultima modifica di vette63; 08-15-2013 alle 06:29 PM

  3. #13
    Se la mia Vetty non avesse l'aria condizionata sarei già morto lessato da tempo : pensa che pure a riscaldamento spento butta aria a temperatura ambiente finchè non è......bella calda, poi, a meno che non sia inverno, non serve accendere il riscaldamento tanto scalda di suo. Ho cambiato il compressore, che s'era grippato, ed ora va divinamente bene, salvo la necessità, in queste giornate torride, di tenerlo al massimo per aver beneficio sufficiente. Mettila!!!! Mettila e ancora mettila!!!! A meno che non ami la sauna anche in auto.
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #14
    vette63
    Guest
    E quanti soldi gli dovete far spendere alla povera Elisa .....(gia' ne ha spesi parecchi e troppi altri ne dovra' spendere.....) l'aria e' un gran cosa , soprattutto se la vette si vuole usare d'estate...ma fra Kit , dogana ,trasporto, dazi, mazzi etc e montaggio ad occhio e croce partono € 4500 euro, sapendo che quella di Elisa e' cabrio e prende un po' piu di aria di un T-top.....(tranne le gambe che si infuocano)

  5. #15
    Io ho fatto un calcolo...spenderò circa 3500€... Il trucco?? Mi trucco poco ma meglio avere l'aria condizionata...x le gambe!!! In effetti anche secondo me d'inverno non servirà accendere il riscaldamento..!!beh la mia mitica Uno bianca non aveva l'aria condizionata...fines trini giù e braccio fuori..da Tamarra...ah ah!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  6. #16
    vette63
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Io ho fatto un calcolo...spenderò circa 3500€... Il trucco?? Mi trucco poco ma meglio avere l'aria condizionata...x le gambe!!! In effetti anche secondo me d'inverno non servirà accendere il riscaldamento..!!beh la mia mitica Uno bianca non aveva l'aria condizionata...fines trini giù e braccio fuori..da Tamarra...ah ah!!
    puoi sempre mettere del ghiaccio secco ......sulle gambe....sai quanto risparmi, scherzo e sia AIR CONDITION , se no CARRIER che l'ha inventata a fare??????''

  7. #17
    Non la metterei....
    mica c'era quando è uscita dalla fabbrica!!!!!
    l\'uomo si distingue dal bambino solo per la differenza di prezzo dei giocatoli......

    c3 convertibile, 71 (project)
    c3 coupe, 71
    c2 coupe

  8. #18
    per il caldo all' interno dell' abitacolo, basta installare un buon pannello isolante sotto al tappeto e nel tunnel cantrale, io ho la cabrio uguale alla tua, quella bianca e non è provvista di clima.
    Durante l' anno giro sempre e solo cabrio, sempre, a volte tiro su la capotte e via.
    In estate, il cabrio basta e avanza, senza clima, ripeto, basta però installare anche sotto al cruscotto,e nel tunnel centrale così come sotto alla tapezzeria un buon isolante per il calore e le gambe stanno bene anche senza clima.

    Briz

  9. #19
    Ragazzi ho deciso...per ora NON monto l aria condizionata...poi si vedrà...grazie a tutti per i consigli!!!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  10. #20
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho deciso...per ora NON monto l aria condizionata...poi si vedrà...grazie a tutti per i consigli!!!!

    ....fiù.....meno male!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •