Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Info vin stingray c3 1971

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Il VIN sbagliato su bolla doganale, certificato di pagamento degli oneri e Title è un problema.

    Di fatto, se nella tua macchina è stampigliato il VIN corretto, risulta che la tua macchina non è MAI entrata ufficialmente in Italia.

    Hai 2 strade:

    1) immatricolare attraverso ASI facendo con loro la certificazione e scheda tecnica..... dichiarando lo smarrimento (deve farlo il proprietario precedente) dei documenti.
    Risulterà da libretto "Veicolo di provenienza sconosciuta".
    Ma dato che la scheda tecnica e la certificazione sono ASI avrai sul libretto il VIN giusto e la dicitura "Veicolo di interesse storico".

    2) chiedi al vecchio proprietario di risolvere la questione..... ma mi raccomando non pagare la macchina prima di avere la documentazione corretta. Dubito che questa strada sia facilmente percorribile.
    Ricorda che il VIN reale NON risulta mai passato dalla dogana..... dovrete trovare un funzionario doganale mooooooolto disponibile e solerte.

    Personalmente, salvo che il prezzo non sia interessantissimo, ci rifletterei un po' prima di comprare !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Il VIN sbagliato su bolla doganale, certificato di pagamento degli oneri e Title è un problema.

    Di fatto, se nella tua macchina è stampigliato il VIN corretto, risulta che la tua macchina non è MAI entrata ufficialmente in Italia.

    Hai 2 strade:

    1) immatricolare attraverso ASI facendo con loro la certificazione e scheda tecnica..... dichiarando lo smarrimento (deve farlo il proprietario precedente) dei documenti.
    Risulterà da libretto "Veicolo di provenienza sconosciuta".
    Ma dato che la scheda tecnica e la certificazione sono ASI avrai sul libretto il VIN giusto e la dicitura "Veicolo di interesse storico".

    2) chiedi al vecchio proprietario di risolvere la questione..... ma mi raccomando non pagare la macchina prima di avere la documentazione corretta. Dubito che questa strada sia facilmente percorribile.
    Ricorda che il VIN reale NON risulta mai passato dalla dogana..... dovrete trovare un funzionario doganale mooooooolto disponibile e solerte.

    Personalmente, salvo che il prezzo non sia interessantissimo, ci rifletterei un po' prima di comprare !!

    Credo che il prezzo sia quello di una Corvette di quegli anni.... chiede 29.000 Euro e ci sono da fare ca. 500 Euro (luci e freno a mano) quantificatemi dal meccanico che l'ha importata (un'azienda specializzata di Caravaggio) + 800 Euro per tutto il processo di iscrizione ASI e al PRA (tale processo lo seguirebbe direttamente tale azienda - io ho chiesto un servizio "pronta per essere guidata").

    Il costo è un pò altino considerando che poi probabilmente ci saranno altri 400 Euro circa di riparazioni per la portiera del passeggero. in tutto 30.700 / 31.000 Euro per una Chevy Corvette C3 Stingray 1971 - 350. Di matching numbers di quegli anni in ottime condizioni, sinceramente a meno non ne ho trovate.

    Ben vengano se ci sono proposte in questo forum.....

    Niccolò

  3. #3
    L'azienda importatrice dice le seguenti cose:

    1) alla motorizzazione non guardano il VIN sul telaio della macchina. la motorizzazione da leggi italiane guarda solo ai VIN se sono stampigliati sulla macchina, in questo caso, visto che è messo tramite targhetta, alla motorizzazione passerebbe come "VIN mancante" e quello che fa fede sarebbe il VIN riportato sul title of property e sulla bolla di sdoganamento.

    2) l'immatricolazione sarebbe fatta sul VIN errato in questo modo.... Dice che la maggior parte delle Auto americane hanno questa caratteristica.. vi risulta?

    3) le bolle di sdoganamento sono tutte elettroniche e quello che fa fede è che ci sia scritto SVINCOLATA sulla stessa. Come faccio a verificarlo? Potrei contattare l'ufficio importazione e chiedere della bolla? Quale ufficio dovrei contattare secondo voi?

    4) la bolla di sdoganamento reca un valore di 8,130 Euro ben lontano dal valore a cui io la sto comprando... Rischio qualcosa dal punto fiscale secondo voi? Non credo, semmai lo rischia chi l'ha importata per aver dichiarato meno....


    Grazie mille ancora
    Cordiali saluti
    Niccolò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •