Aggiungo: ricorda che stai comprando un'auto uscita sul mercato nel 68, che oltretutto presentava tantissime somiglianze tecniche con la C2 degli anni 60. Stai quindi comprando un'auto che, in configurazione originale, anche se tutta a posto non avrà mai prstazioni e caratteristiche allineate alle auto moderne. Però con una spesa relativamente bassa(i ricambi di queste auto si trovano facilmente e non costano molto) anche una C3 che non tiene la strada e si guida come una diligenza, può essere riportata agli standard dell'epoca, comunque molto buoni. Ad es. con la mia, che ha ammortizzatori, avantreno e retrotreno tutti revisionati, puoi andare a 170 senza fartela addosso ed in relativa sicurezza. Prima di questi interventi, a detta dell'ex proprietario (e di tanti miei amici che questi lavori ancora non li hanno fatti) aveva un handling abbastanza imbarazzante, oltretutto penalizzato dalle gomme a spalla alta. Se posso darti un altro consiglio, cercala il più possibile fedele all'originale, ti sarà più facile fare i ripristini e sapere cosa hai su


Rispondi Citando