Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Anticipo al minimo

  1. #1

    Anticipo al minimo


    Qualcuno saprebbe dirmi l angolo di anticipo all accensione al regime di minimo che da quello che mi risulta dovrebbe essere 600 RPM come da manuale per un motore l46? E ' quello massimo? Grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  2. #2
    8 BTDC al minimo,36 (2600-3000 Rpm) con tutto l'anticipo per migliore consumo e performance.
    Cosi dicono i libri ma le raccomandazioni spesso variano,anche in base a che benzina usi,che candele hai,come è la carburazione.
    Sulla mia ho dovuto adattarmi ma monta un distributor leggermente diverso dell'originale senza Vacuum.

    Sei sicuro che il blocco sia mai stato toccato?che tutto sia lì dal 69?
    Ultima modifica di monza1969; 08-04-2015 alle 11:12 PM
    C3 1969 L46 350/350

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    8 BTDC al minimo,36 (2600-3000 Rpm) con tutto l'anticipo per migliore consumo e performance.
    Cosi dicono i libri ma le raccomandazioni spesso variano,anche in base a che benzina usi,che candele hai,come è la carburazione.
    Sulla mia ho dovuto adattarmi ma monta un distributor leggermente diverso dell'originale senza Vacuum.
    Ok Monza ma come ti sei adattato? Cioè la regolazione su con parametri l'hai fatta? Facendo diverse prove e " sentendo" la risposta dell auto?
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  4. #4
    Da come era abbiamo provato i valori di fabbrica,poi in tre tentativi siamo praticamente tornati indietro sentendo quando cominciava il battito sotto sforzo.Ma ricordati che io facevo solo...assistente e test drive :-)Piccole cose come le molle di diverse durezze e qualche cambio di spilli mi sono divertito a farli da solo con le giuste cautele e valutando la risposta,l'important e è sapere cosa si sta toccando e anche come tornare indietro :-)
    C3 1969 L46 350/350

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da monza1969 Visualizza Messaggio
    Da come era abbiamo provato i valori di fabbrica,poi in tre tentativi siamo praticamente tornati indietro sentendo quando cominciava il battito sotto sforzo.Ma ricordati che io facevo solo...assistente e test drive :-)Piccole cose come le molle di diverse durezze e qualche cambio di spilli mi sono divertito a farli da solo con le giuste cautele e valutando la risposta,l'important e è sapere cosa si sta toccando e anche come tornare indietro :-)
    Si ovvio non mi sognerei mai di fare tale lavoro da me... Non saprei proprio mettere mano. Era giusto per fornire i parametri indicativi al meccanico che dovrebbe metterla in fase..
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #6
    Vediamo se nel frattempo qualche esperto aggiunge o corregge quanto consigliato.
    Non prendermi per il mago del L46.
    C3 1969 L46 350/350

  7. #7
    CI sono alcune regola fondamentali da rispettare..... e bisogna anche tenere conto che i valori di serie non necessariamente sono ottimizzati per le prestazioni e con i nostri carburanti.

    E' vero che le nostre benzine sono mediocri (a parte Agip-BLU e V-Power), ma anche le "regular" americane fanno un po' schifetto !!!

    Quindi.....
    1) l'anticipo al minimo deve tenere conto del fatto che sia manuale o automatica
    2) il massimo anticipo previsto (fra i 36 ed i 38 ° normalmente) lo si deve raggiungere prima possibile (intorno ai 3000-3500 RPM) evitando battiti a caldo
    3) se presente l'anticipo a depressione deve essere settato in modo che non produca battiti durante le riprese "modulate" e non WOT

    Per finire tutta la messa a punto deve essere fatta SENZA anticipo pneumatico..... il quale verrà settato per conseguenza dopo.

    Prima però usare la macchina in modo da scongiurare i battiti.... a pieno carico, quando è molto caldo, in salita, con le benzine peggiori..... se in queste condizioni non si ha battito, passare alla fase dell' anticipo pneumatico.

    Ma non si possono dare i "numeri"...... ci vuole orecchio e sensibilità !!!!!!!!!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    CI sono alcune regola fondamentali da rispettare..... e bisogna anche tenere conto che i valori di serie non necessariamente sono ottimizzati per le prestazioni e con i nostri carburanti.

    E' vero che le nostre benzine sono mediocri (a parte Agip-BLU e V-Power), ma anche le "regular" americane fanno un po' schifetto !!!

    Quindi.....
    1) l'anticipo al minimo deve tenere conto del fatto che sia manuale o automatica
    2) il massimo anticipo previsto (fra i 36 ed i 38 ° normalmente) lo si deve raggiungere prima possibile (intorno ai 3000-3500 RPM) evitando battiti a caldo
    3) se presente l'anticipo a depressione deve essere settato in modo che non produca battiti durante le riprese "modulate" e non WOT

    Per finire tutta la messa a punto deve essere fatta SENZA anticipo pneumatico..... il quale verrà settato per conseguenza dopo.

    Prima però usare la macchina in modo da scongiurare i battiti.... a pieno carico, quando è molto caldo, in salita, con le benzine peggiori..... se in queste condizioni non si ha battito, passare alla fase dell' anticipo pneumatico.

    Ma non si possono dare i "numeri"...... ci vuole orecchio e sensibilità !!!!!!!!!
    ok Stroker .. Hai risposto in anticipo all ulteriore domanda che volevo porre: quindi l angolo di anticipo massimo 36-38 gradi( a 3000-3500 RPM) non contempla l ' anticipo pneumatico? Nelle 69 esso è' presente ? Puoi postare una foto indicando il polmone nel caso esso possa essere presente sulla mia 69...se non vi è anticipo pneumatico quindi " basta" settare 8 gradi a 600 RPM ( devo bloccare le masse centrifughe nella regolazione o non occorre?) e 36-38 gradi a circa 3000-3500 RPM? Dopodiché l orecchio di uno esperto farà il resto? Chiedo ciò perché avrei trovato un meccanico attempato che si occupa ancora di messa in fase e carburazione ma non penso abbia mai avuto a che fare con i v8 usa , quindi i dati di partenza glieli devo fornire io... Poi lui mette la sua competenza e l attrezzatura... Se invece vi è anche l anticipo pneumatico cosa cambia nel sett aggio? Grazie
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  9. #9
    Dimenticavo la mia e' manuale ... È giusto indicativamente l anticipo di 8 gradi al minimo?
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  10. #10
    Lo Vedi quel polmoncino sotto il distributor:
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate image.jpg‎  
    C3 1969 L46 350/350

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •