Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17

Discussione: Anticipo al minimo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Col manuale potresti anche provare 10-12°..... ma ricorda che la quantità di anticipo meccanico in certi spinterogeni è fissa..... quindi rimane comunque essenziale non superare l'anticipo max..... e quello al minimo viene di consegunza !

    Per capirsi....

    Se ti servono 36° di anticipo massimo
    e se l'anticipo meccanico è pari a 26°....

    ....sarai obbligato ad avere 10° di anticipo al minimo !!! (36° - 26°)
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Col manuale potresti anche provare 10-12°..... ma ricorda che la quantità di anticipo meccanico in certi spinterogeni è fissa..... quindi rimane comunque essenziale non superare l'anticipo max..... e quello al minimo viene di consegunza !

    Per capirsi....

    Se ti servono 36° di anticipo massimo
    e se l'anticipo meccanico è pari a 26°....

    ....sarai obbligato ad avere 10° di anticipo al minimo !!! (36° - 26°)
    si si questo ok! L unico dubbio che mi rimane e' se ci sono spinterogeni con l anticipo pneumatico e altri senza... Nella mia non lo vedo ( vedi foto) ... Anzi vedo quel tubo aperto che mi fa sospettare sia stato rimosso
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  3. #3
    In origine L46 c'è l'aveva...forse lo hanno sostituito...alla base dello spinterogeno dovrebbe esserci una stringa di metallo con il codice in bassorilievo...potre bbe aiutarti a capire cosa hai montato.
    C3 1969 L46 350/350

  4. #4
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 88.3 KB 
ID: 14210
    Ho recuperato questa foto dall iPhone e sembrerebbe che quel polmoncino sulla mia manchi... Almeno io non lo vedo... Non mi è chiaro se alcune ne erano dotate e altre no dalla nascita o se la mia c'è l'aveva e poi e ' stato tolto...
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da emiliano Visualizza Messaggio
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: image.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 88.3 KB 
ID: 14210
    Ho recuperato questa foto dall iPhone e sembrerebbe che quel polmoncino sulla mia manchi... Almeno io non lo vedo... Non mi è chiaro se alcune ne erano dotate e altre no dalla nascita o se la mia c'è l'aveva e poi e ' stato tolto...
    C'è in effetti quel tubo aperto sullo spinterogeno... Farebbe pensare che il polmone c'era ed è stato tolto... Almeno così pare
    emiliano
    corvette 1969 350/350
    Ford mustang fastback 1967 A code

  6. #6
    Potrebbe essere,di sicuro c'è che non si vede il Vacuum nella foto!una foto fatta meglio anche con il cap aperto forse aiuta a vedere!
    La depressione la prende dalle porte del carburatore comunque.
    C3 1969 L46 350/350

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •