Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: filtro benzina

  1. #11

    Volevo cambiare di posto anche il mio filtro(in metallo),che attualmente con edelbrock si trova vicino ai copri valvole,quando apro il cofano e lo tocco è veramente caldo...Qualcuno dice benzina e aria fresca=cavalli gratis...problemi particolari però non ne ho avuti fino ad ora.
    C3 1969 L46 350/350

  2. #12
    Se non hai vapour lock non è un problema la temperatura della benzina !

    Quando evapora nel collettore si raffredda velocissimamente.... . il problema è soprattutto per l'aria !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #13
    Grazie,allora se lo cambio di posizione lo farò se non altro per tornare al look originale.
    C3 1969 L46 350/350

  4. #14
    Bene, per non farmi mancare nulla, mi unisco al coro!!
    Da qualche giorno prima del CD la macchina faticava come una bestia ad andare in moto e stentava ad accelerare e nelle repentine transizioni dal minimo verso l'alto si verificava un buco iniziale abbastanza marcato da quasi spegnere il motore. Fatto mille prove, pensando ad anticipo, candele cazzi e mazzi. Niente. Finchè non mi cade l'occhio sugli squirter della pompa di ripresa: secchi!!!
    Provo ad azionare manualmente la bielletta della pompa ed era completamente bloccata!!
    Sospettando che la causa del blocco fosse una montagna di sudiciume, sono partito subito ad ispezionare il filtro di plastica NON trasparente (cambiato 6 mesi fa).
    Ed ecco quello che ho trovato:
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: filtro.jpg 
Visualizzazioni: 26 
Dimensione: 121.1 KB 
ID: 14101

    Uno schifo incredibile.
    Per il weekend del CD mi sono limitato a cambiare il filtro con uno nuovo e questa volta trasparente in modo da monitorarne costantemente lo stato.

    Ieri sera invece ho tirato via il carburatore e ho smontato come prima cosa la pompa di ripresa; come sospettavo era lorda da fare schifo.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20150702_180206.jpg 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 98.4 KB 
ID: 14102Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20150702_180521.jpg 
Visualizzazioni: 22 
Dimensione: 58.7 KB 
ID: 14103

    Ho anche smontato la vaschetta del galleggante dei primari, squirter, spillo dello squirter, lavato tutto con benzina e aria compressa.
    Non ho smontato il lato dei secondari perchè non avevo un kit di guarnizioni, già così in attesa di quelle nuove se poi non mi perde è un miracolo.

    Comunque sia, lavoretto di mezz'ora e tutto ha ripreso a funzionare.

    La domanda fondamentalmente è però, da dove ho caricato quella quantità di morchia?
    Saranno residui del serbatoio che si sono improvvisamente staccati o sarà la benzina sporca della pompa bianca da cui faccio abitualmente rifornimento?
    Ai posteri l'ardua sentenza...
    Ultima modifica di oVoSanto; 07-03-2015 alle 10:33 AM
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  5. #15
    Cazz........che merdaio! se penso che io ho semplicemnte il "filtrino" del rochester grande meno di un "tampax" in poco tempo lo intasi..... Farò sicuramente attenzione anch'io a primi minimi sintomi, se non li curi è roba da rimanere a piedi... grazie per la condivisione

  6. #16
    Sai qual é il grosso problema di questa situazione? Che non ci sono stati sintomi! Da un giorno all'altro la macchina ha iniziato a faticare ad avviarsi e a bucare in accelerazione! Avessi avuto un filtro trasparente forse mi sarei accorto prima del pasticcio che sgorgava verso il carburatore...
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

  7. #17
    Provvederò pure io a mettere un filtro in vetro ed a ripulire per la seconda volta il carb nuovo . Grazie per aver postato le foto
    cif
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

  8. #18
    Probabilmente gran parte dello sporco proviene dal serbatoio. O hai fatto benzina appena il distributore aveva rifornito le cisterne o la si spiega male.
    All',interno del mio serbatoio ho una vescica in gomma che evita il contatto tra benza e lamiera del serbatoio stesso.
    Io la trovai molto pulita e ti posso assicurare che non era stato mai smontato perché trovai su anche l' adesivo.. Purtroppo ormai illeggibile a parte alcune righe.
    Forse nel 74 questa soluzione non,era stata ancora adottata?

    Per CIF.. mi spiace non averti potuto postare una foto di come ho collocato il,mio filtro in vetro,ma ho guardato e non ne ho in archivio e,avendo a che fare con un altro frame off non ho più usato la vette che dorme a casa dei miei un po distante da casa mia
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  9. #19
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Sai qual é il grosso problema di questa situazione? Che non ci sono stati sintomi! Da un giorno all'altro la macchina ha iniziato a faticare ad avviarsi e a bucare in accelerazione! Avessi avuto un filtro trasparente forse mi sarei accorto prima del pasticcio che sgorgava verso il carburatore...
    Io sulla mia avevo il pallino di rimetterla originale, per cui ho tolto il semitubo rigido + quello in gomma che il vecchio proprietario aveva installato, al suo posto ho ripristinato il suo originale in acciaiao che dalla pompa a "C" porta all'igresso del Rochester.....
    Per cui se vogio vedere qual'è la situazione devo obligatoriamente smontare il tutto....... magari lo aggiungo alla "check list" dei controlli da fare al cambio olio.

  10. #20
    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Probabilmente gran parte dello sporco proviene dal serbatoio. O hai fatto benzina appena il distributore aveva rifornito le cisterne o la si spiega male.
    boh è proprio a fare gli indovini... io mi sono messo con la torcia a guardare nel serbatoio, ma non ci ho visto nulla di scandaloso.


    All',interno del mio serbatoio ho una vescica in gomma che evita il contatto tra benza e lamiera del serbatoio stesso.
    Forse nel 74 questa soluzione non,era stata ancora adottata?
    No infatti, il mio serbatoio è lamiera nuda!
    C3, be respectful and use it hard!
    Corvette Warriors - Torino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •