No no.... mi sa che non mi sono spiegato bene io !
Mica mi riferivo a Pedroman.... lui si è posto il problema, quindi ha evidentemente capito che ci sono incongruenze.... volevo solo dire che alla fine Ruoteclassiche può dire quello che vuole, ma chi compra ha molta più cultura di chi vende (mediamente) nel mondo delle auto classiche e quindi la paginetta coi numeretti accanto, scritta più per "dovere" che per "missione" , lascia il tempo che trova!
Insomma.... il mio pensiero, come dicevo sopra, è che il mondo del collezionismo italiano viva di stereotipi e di luoghi comuni....... dove una spider inglese storica fatta di legno tarlato e che perde 1 kilo d'olio ogni volta che di fermi a prendere il caffè...... valga come o più di una storica americana.
Questa è incompetenza, condita con vinaigrette di supponenza....... non c'è di peggio !!!
Ma alla fine il problema non c'è..... chi ama le americane le conosce e sa il prezzo mediamente corretto..... chi vende la americane deve vendere a prezzi ragionevoli sennò se le tiene tutte nel garage...... ed in fine Ruoteclassiche non venderà manco una rivista a chi è appassionato di auto USA.
E siamo tutti felici !!!!!![]()


Rispondi Citando