Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti
Ci sono moltissime soluzioni..... e formitori !
Comunque, mediamente, si oscilla fra i 50'000 ai 75'000 Euro ad asse.
Raddoppiare per 4WD, quindi !
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
che figata strokeroneSei un grande persone come te o christian Gm a trovarle in italia.. sono davvero pochi a saper mettere mani nelle americane oggi... per quanto mi concerne si possono contare davvero nella punta delle dita di una mano.. Sono davvero felice xhe hai deciso di metterti in gioco e di mettere a servizio il tuo grandissimo know how
Per quanto riguarda la 458 è stata l'ultima super car con cui ho avuto modo di fare una comparativa con la mia zetona stage 1... partendo da fermo mi ha dato la paga ma davvero di brutto,, tra lunch controll cambio super veloce doppia firzione e capacità di trazione a terra superiore nn si può proprio competere.. credo neanche una zr1 riesce partendo da fermo.. ma partendo però in movimeto e noi abbiamo fatto le prove partendo da 50 km orari (che diciamocela tutta è l'ipotesi più realistica possibile che capita per strada) la storia è cambiata.. abbiamo fatto 3 prove in autostrada... di seconda entrambi la f458 ha preso un po di vantaggio (anche perchè la mia zetona è meno reattiva da quando è skat e la ferrari è rapportata più corta) tirato seconda e messo terza l'ho praticamente ripresa fino a metà quarta siamo stati pari eppoi uscivo sempre io (percui da dopo i 240 indicati... tutte e 3 le prove bene o male sempre la stessa cosa... quindi credo proprio che con uno stage 2 cambiando le teste probabilmente nn credo ci sarebbero più storie![]()
io non ho mai avuto il piacere di confrontarmi con una 458, ma con una gtr si (sicuramente preparata aveva su lo scarico e non sò che altro, ma da quanto ho letto facilmente arrivano a 620 cv) bhe!! dai 90 km/h ai 200 (io però partivo in ripresa con una marcia più alta) andavamo praticamente uguale dopo i 200 io ho iniziato a guadagnare metri ma era finito il rettilineo. Tralasciando il fatto che queste prove su strada lasciano il tempo che trovano se fossimo partiti da fermo mi avrebbe dato 200 metri con me li fermo a fare burnout
Maurizio
Socio
***Corvette Club Roma***
.................... ...........
corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
suzuki gsxr1000 k7
.................... ...........
Secondo me la GTR con cui hai provato aveva davvero molti molti cavalli!!! lo dico perché la tua con 677 cv (fra l'altro NON dichiarati ma certificati dal banco di RF!) andrà forte a dir poco quanto una ZR1 con scarico completo e mappa, e la GTR per eguagliare quella prestazione da avviato da 100 a 200 km/h deve avere sotto almeno 50-60 cv in più (quindi oltre 700), che gli servono tutti per recuperare il maggior peso (la GTR è un pachiderma da 1700 kg) e la trazione integrale.
Ultima modifica di serrus; 02-11-2015 alle 09:52 AM
Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti
Domanda da un completo ignorante in materia: ma da cos'è data la migliore trazione? Io nella mia testa faccio il ragionamento "a parita di cv se ho la Z06 che rispetto alle 458 ha le anteriori decisamente più larghe dovrei scaricare a terra più cv di lui". Ok il cambio a doppia frizione ed ok il launch control ma non mi aspetto che mi dia tanta "paga".
Per la trazione della corvette le gomme importanti sono senz'altro le posteriori (le anteriori sono praticamente ininfluenti non essendo un 4WD), comunque ciò detto, i fattori che influenzano la trazione sono molteplici:
- Posizione del motore (o comunque ripartizione del peso fra retrotreno e avantreno): le porsche e le ferrari con motore posteriore al via hanno un carico tendenzialmente maggiore sulle ruote posteriori, questo le avvantaggia.
- Curva di coppia e tipo di aspirazione (naturale/sovralimentata) più l'erogazione è lineare e più è facile scaricare tutta la potenza, nei turbo (più che altro i vecchi turbo) l'improvviso incedere della potenza e la scarsa modulabilità spesso porta ad oltrepassare facilmente il limite di aderenza, se parliamo ovviamente di 2 ruote motrici.
- Tipologia e settaggio del differenziale: qui ci sarebbe da parlare ore, comunque i differenziali sono importantissimi per non disperdere la potenza ripartendola omogeneamente nelle due ruote
- Taratura delle sospensioni: con una taratura sbagliata in fase di accelerazione non si riesce a ripartire immediatamente il carico e questo influisce senz'altro nella trazione
Poi a questi fattori si aggiungono le tipologie di frizioni (per quanto riguarda le partenze da fermo) e il lavoro dell'elettronica, che aggiungono ulteriori variabili al già complesso calcolo.
Per come la vedo io le Corvette (quantomeno le C6) sono auto che hanno una trazione non pessima (perchè comunque sono potenzialmente in grado di rompere il muro dei 4 secondi da 0 a 100) ma va tirata tutta fuori con l'abilità nel partire che non tutti hanno (nelle auto moderne parte forte anche un bambino di 6 anni) e comunque non possono eguagliare un sistema di launch control, bisogna giocarsela da avviato (e lì fanno molto male) oppure partire da fermo ma tirare sul chilometro o sul miglio.
Ultima modifica di serrus; 02-11-2015 alle 08:34 AM
Corvette 2006 c6 z06, SWAP su blocco LSX, Scarico completo supersprint, filtro AIR RAD, Alberi a camme sostituiti
la corvette c6 sia z06 che zr1 nn riescono a mettere giù i cv come le europee tipo gallardo f458 etc etc ti metto un po di video così ti rendi conto
la storia cambia partendo in accellerazione in movimento sopratutto sopra i 70 km.h... la mia zeta se è liberasenza controlli pattina di brutto se nn li stacco taglia a manetta.. cosa che la ferrari o la lambo nn fanno compli
ce tantissima elettronica di primo livello che ora la nuova c7 z06 ha..
https://www.youtube.com/watch?v=rBqwFCMJikY
https://www.youtube.com/watch?v=k1cteHVecr8
mentre partendo in movimento nn c'è bisohno neanche della zr1... queste z06 hanno le stesse medesime modifiche della mia...
https://www.youtube.com/watch?v=S3uCRez8gbI
https://www.youtube.com/watch?v=s0qiBxtnInk
https://www.youtube.com/watch?v=54-Os8UWU8o
Vuoi ottenere tanti cavalli non spendendo le cifre Di cui parlavi prima....un bel compressore centrifugo (che si sposa perfettamente con l'ls7) e viaggi tranquillamente sui 650 cv spendendo relativamente poco....ma occhio che poi come ti dicevano anche gli altri devi armonizzare tutto il resto quindi: freni, rinforzo valvole e guida magari accompagnati da una bella testata (così risolvi anche il problema delle guide valvole su ls7) ma d'obbligo gomme più larghe e performanti altrimenti ti trovi di traverso anche in 5 e frizione. Il cambio e a questo punto ci metto anche il differenziale se non fai partenze a cannone e non li sbudelli in pista vanno bene entro il range dei 700 cavalli....se decidi di installare il compressore (che tra l'altro ti da quella botta nel sedere che difficilmente riesci ad ottenere con un aspirato) occhio a fartelo montare da chi ne capisce soprattutto di programmazione di centraline
Maurizio
Socio
***Corvette Club Roma***
.................... ...........
corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
suzuki gsxr1000 k7
.................... ...........
volevo dare la stessa risposta di raffo che mi ha preceduto......l'ele ttronica fa miracoli
Maurizio
Socio
***Corvette Club Roma***
.................... ...........
corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
suzuki gsxr1000 k7
.................... ...........