Risultati da 1 a 10 di 139

Discussione: Corvette C6 z06

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Ciao Chevy e benvenuto, ti racconto la mia esperienza con l'LS7 (ho una z06 che vedi in firma) dopo essermi documentato per anni soprattutto sui forum Americani e aver sentito pareri a destra e sinistra di esperti e non
    sono arrivato alla conclusione che i problemi dell'ls7 sono fondamentalmente 3

    1) serbatoio piccolo dell'olio per le versioni meno recenti che può causare problemi in pista oltre 1g di cui già si è parlato (facilmente risolvibile)
    2) problema di fabbricazione relativo ai rocher arms per alcuni my2007 che causava la rottura delle valvole (basta non comprare un ls7 in quel range)
    3) usura anomala delle guide valvole che a lungo andare causa lo spaccamento della valvola con gli effetti che tutti noi ben conosciamo ( più serio)

    i primi 2 problemi sono aggirabili il 3 è molto più delicato in quanto sembra riguardi tutti gli LS7, non si capisce se il problema sia la valvola che è formata da 2 pezzi se non ricordo male sodio e titanio (meno probabile) o dalle guide valvole (ipotesi più probabile) o da entrambi. Quindi come avevo già affermato in altri post è inutile cambiare la testata a meno che non si vogliano anche maggiori performance, basta cambiare le valvole magari con delle valvole più resistenti in acciaio o titanio ma soprattutto bisogna cambiare le guide valvole riutilizzando la testata di serie. Tutti gli altri elementi dell'LS7 non soffrono di alcun problema anzi è stato progettato per sopportare tranquillamente potenze molto superiori ai 500 cv, anche per questo è il motore più usato per modifiche estreme.

    N.B. Negli USA la GM ha risposto ufficialmente alle rotture di questo tipo degli LS7 dicendo che rientrano nella normale casistica e sono dovute a uso improprio dell’auto.

    anche io inizialmente pensavo di avere un ls7 fortunato dato che a 50.000 km e con su il compressore 0 problemi ma in realtà smontando le guide valvole non avevano un bell'aspetto.....qui ndi ho cambiato valvole e guide valvole con testata rettifcata.

    per quanto riguarda le modifiche di una corvette, a mio modo di vedere c'è uno scontro di filosofie: quella europea che ti offre auto sportive costose e con pochi margini di modifica, non ho mai sentito nessuno che modifichi il motore di una lambo o di una ferrari o maserati in quanto è anche difficile metterci le mani essendo motori complessi e già altamente performanti, al massimo si cambia lo scarico o si rimappa; La filosofia Americana invece ti da motori abbastanza semplici dal punto di vista costruttivo, ma con grossi margini di miglioramento, non sono spremuti al max infatti in America quasi nessuno ha una corvette originale ma tutti le migliorano qua e la con pezzi più performanti. Concludendo e scusate la lunghezza del post è comprensibile che un Europeo che passa da una delle macchine di cui sopra al mondo corvette veda le modifiche come elemento da evitare.
    Ultima modifica di firefox; 02-02-2015 alle 07:27 PM
    Maurizio

    Socio
    ***Corvette Club Roma***
    .................... ...........
    corvette z06 rf 670hp (http://www.youtube.com/watch?v=539SXLbkf2Y)
    suzuki gsxr1000 k7
    .................... ...........

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •