Complimenti, bellissima!

anche se la pompa del vuoto gira no stop il sistema delle valvole secondarie funziona lo stesso; la pompa elettrica è di supporto, il sistema è cmq connesso al circuito a depressione del collettore di aspirazione, in ogni caso provando con la chiavetta in full se funziona te ne accorgi per forza, (ho un'auto da corsa dietro?..no è il mio motore!) ma la differenza la vedi sopra i 3/4000 giri.
la mia era in eccellenti condizioni, come la tua e quella di max71, però qualche furbo aveva tolto i piattelli delle valvole secondarie e chiaramente l'auto andava una cacca
mi è costato un botto ricomprare quelle piattole :-p originali e rare per ripristinare tutto il sistema e c'è voluto un bel pacco di lavoro, a che ero lì ho controllato e revisionato il tutto, ho cambiato i cavi candele di ormai 20+ anni e ho montato un microcrcuito connesso alle valvole; 2 piccolissimi led seminascosti all'interno dell'abitacolo mi indicano in modo discreto e non invasivo, il momento esatto in cui si aprono o si chiudono le valvole e vederli accendere quando cambia il carattere del motore è un vero piacere :-D
il cambio è da capire e ti aiuta anche il manuale d'uso che ti spiega come gestire le reazioni della leva che ha delle molle di precarico che tendono a farla tornare in centro, creando confusione le prime volte, poi risulta eccellente.
il sistema prima/quarta CAGS è un'altra megafigata, ti fa risparmiare carburante e insegna a gestire bene il motore, quando ti serve di andare forte l'auto "lo capisce" :-p e ti fa inserie seconda e terza, se hai pazienza e un pò di sana modestia vedrai che
i costruttori hanno fatto un ottimo lavoro
dicevi che scpppietta? se lo fa di tanti in tanto in rilascio è normale perchè la ecm taglia la benzina in rilascio quindi la miscela smagrisce, se invece è qualcosa di sempre presente allora hai qualche problema
minchia che macchina spaziale!!
Citazione Originariamente Scritto da zor_ro Visualizza Messaggio
Finalmente dopo quasi 4 mesi di attesa dall'acquisto ieri sono andato a prendere la mia fiammante C4 ZR1 del 1995

Prime impressioni: il colpo d'occhio è impressionante (che emozione il primo incontro! ) veramente larga e bassa. Carrozzeria perfetta (ma riverniciata) interni come nuovi.

Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105726.jpg 
Visualizzazioni: 62 
Dimensione: 168.0 KB 
ID: 13266Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105742.jpg 
Visualizzazioni: 58 
Dimensione: 156.0 KB 
ID: 13267Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105752.jpg 
Visualizzazioni: 57 
Dimensione: 117.9 KB 
ID: 13268Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105801.jpg 
Visualizzazioni: 58 
Dimensione: 122.5 KB 
ID: 13269Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105818.jpg 
Visualizzazioni: 62 
Dimensione: 153.3 KB 
ID: 13270Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_105828.jpg 
Visualizzazioni: 56 
Dimensione: 119.1 KB 
ID: 13271Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: IMG_20150131_110929.jpg 
Visualizzazioni: 59 
Dimensione: 129.1 KB 
ID: 13272

Note dolenti: meccanica da sistemare, il circuito di vuoto che comanda l'iniezione secondaria deve avere una perdita, la pompa del vuoto gira no-stop. Il cambio è piuttosto contrastato, spero che la situazione migliori sostituendone l'olio. A proposito del cambio il blocco della 2 e 3 a basse andature da un fastidio pazzesco!

Nel complesso sono così: