Complimenti tuned, fiero di essere possessore di una zr-1 con tutti i suoi pregi (tanti) e difetti (pochi)!!!!
Complimenti tuned, fiero di essere possessore di una zr-1 con tutti i suoi pregi (tanti) e difetti (pochi)!!!!
1990 ZR-1 Corvette Red/Red
Ultima modifica di tunedport; 10-24-2014 alle 08:36 PM
Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler
[IMG][/IMG]
Da possessore di Lt1 non posso che apprezzare il resoconto delle caratteristiche del motore della mia elencate qualche post più avanti confermandone pregi e difetti.
Sulla mia (lt1 92) ho effettuato il cambio dell'optispark e quindi posso integrare un pò di informazioni:
Come ha giustamente scritto tunedport i primi optispark erano più fragili a causa della mancanza di ventilazione oltre al difetto originario della posizione non risolvibile,il mio (originale acdelco) ha ceduto dopo circa 8 anni (era già stato sostituito dal precedente proprietario),una volta aperto era un blocco di ruggine e soprattutto presentava un gioco seppur minimo sul cuscinetto dove è calettato il sensore ottico e il distributore (per inciso la pompa non perdeva e l'unico trasudo presente era sul monoblocco,un mix di umidità,sporco e olio). Gli opti 95/96 non sono montabili,cambia il diametro del perno che si innesta nel monoblocco,sulle ultime questo diametro è maggiore e sicuramente offre una tenuta migliore avendo un corteco più grande.
Il montaggio dell'opti è a prova di errore,può solo entrare in una posizione quindi nessun rischio di metterlo fuori fase,la parte più difficile è il cambio dei cablaggi candele che in caso di cambio dell'opti consiglio di fare essendo praticamente parte integrante del lavoro di smontaggio di tutte le sovrastrutture.
Io ho montato un opti msd con ventilazione e vacuum integrati,in pratica adesso ho un sistema identico a quello delle ultime serie,l'opti msd è di qualità nettamente superiore rispetto all'originale!!! Per i possessori di vette lt1 '92 (solo il my'92!!!) segnalo che il cablaggio dell'opti è specifico per quell'annata e per montare un opti msd è necessario comprare un adattatore.
Soft tuning per LT1
Sul motore ho cambiato bobina,opti,cavi candela da 8mm,sensore MAP (si era rotto e costa per davvero poco),sonde o2,rockers comp cam 1.6 e lt4 springs ottenendo una spinta più incisiva e un pelo di allungo in più.
Sul telaio ho applicato (autocostruita) la strafamosa (sui forum americani) camber brace che congiunge la parte alta dei trapezi anteriori ottenendo un sensibile irrigidimento del telaio che si percepisce soprattutto sullo sconnesso e quando si viaggia senza tettino.
Una precisazione sugli interni,una finezza che tunedport sicuramente conosce ma che non ha pensato di precisare....dal 90 al 93 le lancette e i numeri del cruscotto sono gialli,dal 94 al 96 sono bianchi mentre dal 90 al 91 i pulsanti e alcune plastiche sulla plancia compresi i pulsanti del clacson sul volante sono grigio chiari,dal 92 plancia e pulsanti diventano tutti neri.
Io ho una 92 cambio manuale ma secondo me la più bella è la zr1 my90,frontale prima serie,culo seconda serie ma con il terzo stop fuori sagoma sopra l'abitacolo (specifica zr1 dal 91 in poi) e striscia nera che fa il giro attorno alla macchina a metà del paraurti (sparita dal 91 in poi),un modello davvero unico che mixa alla perfezione la c4 anni 80 con la c4 anni 90.
Alf.
Ultima modifica di Fernandoalfonso1981; 10-25-2014 alle 12:28 AM