-
Senior Member
per collegare il lampeggio frecce, bisogna attaccarsi in parallelo ai quattro cavi evidenziati in figura...
N.B. sono gli stessi che vanno all'hazard (frecce di emergenza) ma i cavi passano comodamente sotto il volante, però se volete smontare il pulsante...fatti vostri 

Legenda
---------------------
LBL= cavo blu chiaro
Y= cavo giallo
DG= cavo verde scuro
DBL= cavo blu scuro
N.N.B. cavo Y e DG sono già in parallelo, basta collegarne uno...se però vi dimenticate la freccia inserita uno o entrambe le frecce dietro non vanno
(dipende dove collegate ovviamente)
Questa centralina ha due uscite, noi dobbiamo collegare 3 cavi...ci sono due soluzioni:
1) pilotare con l'uscita centralina un relè a 4 scambi(n.4 deviatori): connettere il comune di ogni deviatore a +12V e il contatto aperto (NA) ad ogni cavo evidenziato in figura, o comunque ad ogni cavo che accenda la freccia (davanti dx, davanti sx, dietro dx, dietro sx);
2) inserire in parallelo all'uscita, un diodo di opportuna corrente (almeno 3A, vi dico anche la sigla) per ogni cavo che accende la freccia come sopra;
OVVIAMENTE questo ragionamento vale per chi ha l'impianto frecce originale USA come il mio, per chi ha l'impianto modificato/pasticciato dall'elettrauto di turno (senza offesa per nessuno), basta trovare i cavi che pilotano le freccie e collegate là le uscite...se siete fortunati avete solo due cavi, lato dx e lato sx
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum