Risultati da 1 a 10 di 31

Discussione: water pump c3

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Mi tocca di rispiegarlo !!!

    Ragazzi, le pompe dell'acqua elettriche NON vanno bene!
    Hanno portata costante indipendentemente dai giri motore e questo è un limite enorme..... senza pensare al fatto che, in caso di problemi all'alternatore, oltre a perdere efficienza dell'eventuale ventola elettrica, perdi pure efficienza della pompa acqua.

    Ma secondo voi..... ma neanche in Formula1 ci hanno la pompa acqua elettrica....

    Comunque, fate come volete !
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Mi tocca di rispiegarlo !!!

    Ragazzi, le pompe dell'acqua elettriche NON vanno bene!
    Hanno portata costante indipendentemente dai giri motore e questo è un limite enorme..... senza pensare al fatto che, in caso di problemi all'alternatore, oltre a perdere efficienza dell'eventuale ventola elettrica, perdi pure efficienza della pompa acqua.

    Ma secondo voi..... ma neanche in Formula1 ci hanno la pompa acqua elettrica....

    Comunque, fate come volete !
    Per pura curiosità di un ignorante in materia: perchè la portata costante potrebbe essere un limite per il motore?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Mi tocca di rispiegarlo !!!

    Ragazzi, le pompe dell'acqua elettriche NON vanno bene!
    Hanno portata costante indipendentemente dai giri motore e questo è un limite enorme..... senza pensare al fatto che, in caso di problemi all'alternatore, oltre a perdere efficienza dell'eventuale ventola elettrica, perdi pure efficienza della pompa acqua.

    Ma secondo voi..... ma neanche in Formula1 ci hanno la pompa acqua elettrica....

    Comunque, fate come volete !
    Sorryyy abbi pazienza!! ti tocca dire le cose 100 volte....!!!
    ti spiego la storia:
    io ho visto una camaro motore 350 ad una gara in salita che aveva la pompa elettrica, era la prima che vedevo e parlando con il proprietario mi ha detto che lavora sempre a pieno regime ottimale, toglie meno potenza al motore, e va benissimo, io ho pensato: se la macchina non da problemi in una gara figuriamoci in un uso stradale, forti ste pompe.....!!
    Il tipo mi sembrava in gamba, mi aveva detto che l aveva preparata con le sue mani quindi anche consapevole, allora ho suggerito di tenere quella elettrica dato che gia l aveva.
    Sorryyy....!!
    corvette c3 1980
    jeep willys. motore alfa 2000!!
    alfa 33 1988 1.5 4x4
    om 512 super
    renault clio (uso quotidiano)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •