Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Olio cambio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da pugnali53 Visualizza Messaggio
    ona fino a 140° di temperatura olio è tollerabile, a me è successo di vedere l'acqua a 103- 104° finchè salivo tranquillamente a cima grappa, mi è stato detto che è normale, ma io subito dopo hò cambiato termostato adesso la temperatura è di 80° normalmente e al massimo 90° in coda d'estate, non voglio fare paragoni con un motore che non hà niente a che fare con l' ls7 della zetona ma sul banco il motore rover serie k della mia lotus elise con acqua a 104° eroga esattamente 8 cv in meno che con temperatura a 80° causa torsione del monoblocco, anche lì hò cambiato termostato e aggiunto una elettroventola supplementare, ora però hò il problema inverso con la elise, in coda non supera i 90° su statale tirando difficilmente supera gli 80° andando piano la temperatura è sui 72-75°
    Oltre al termostato hai cambiato anche la taratura ventole in centralina? Se no sotto sforzo continuo ti cambia poco.
    La centralina z06 a partire da 96ºC acqua ti toglie 3 gradi di anticipo a wot...altro che 8cv in meno...ho verificato ora su una mappa stock.
    Ex C6 Rossa LS2

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da ingsteve Visualizza Messaggio
    Oltre al termostato hai cambiato anche la taratura ventole in centralina? Se no sotto sforzo continuo ti cambia poco.
    La centralina z06 a partire da 96ºC acqua ti toglie 3 gradi di anticipo a wot...altro che 8cv in meno...ho verificato ora su una mappa stock.
    Ovvio che la taratura della centralina è stata adattata al nuovo termostato, quel che non capisco è il perché le temperature da stok vengono mantenute così alte, sia il motore originale da 122 cv della elise che l' ls7 su statale hanno una temperatura acqua d'esercizio che d'estate varia dai 94 ai 104° in colonna, le vecchie alfa bialbero anni 70-80 hanno una temperatura d'esercizio di 80° quando vanno bene, l'alfetta gtv 2000 2° serie del 1980 che ho, in colonna cresce fino ai 90-95°, il termostato l'hò controllato ed è ok, mentre il gtv 2000 bertone del 1972 dagli 80° in movimento, in colonna al massimo raggiunge 85° forse perché 'alfetta ha l'elettroventola e l'alfa gtv 2000 no, la ventola è mossa attraverso la cinghia dall'albero motore.
    La lancia fulvia coupè montecarlo che pure possiedo, raggiunti gli 80° non si muove, neanche in colonna o tirando.
    La temperatura dell'olio invece della mia porsche 2,4 del 72 prima di montare un radiatore anteriore, i cui tubi partono dal filtro avvitato sul serbatoio olio per il suddetto radiatore ha un termostato che apre sopra gli 80°, raggiungeva i 110°, ora non supera gli 80° neanche in pista, però non ho mai girato con temperature esterne oltre i 13°, probabilmente col caldo forse sale di qualche grado.
    pugnali53
    c6 z06 gialla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •