Scusami.... ma la tua prima idea è tecnicamente sbagliata... la "H" o la "X" hanno una funzione ben precisa per il funzionamento del motore, dandogli maggiore corpoai medi, silenziandolo un po' ed uniformando (in parte) le pulsazioni del motore che altrimenti sarebbe "zoppo".
La sequenza di scoppio è 1-8-4-3-6-5-7-2 e traducendola nelle due bancate diventa:
SX -DX-DX-SX-DX-SX-SX-DX
Si vede che gli scoppi non sono alternativamente distributi fra le bancate, ma si generano due coppie consecutive (una per lato).
Questo regala il classico gorgoglio del motore.... ed anche qualche difettino.
Altrimenti nessuno si sarebbe messo in testa di disegnare scarichi simili: