
Originariamente Scritto da
Henry
Io non so se la Vette di Elisa scaldi come la mia, se l'abbia isolata in modo particolare . Ebbene, la mia, già con temperatura esterna intorno ai 12-13 gradi non abbisogna di accendere riscaldamento, necessario solo con temperature esterne piu' basse. L'apoteosi del caldo però si ha ovviamente d'estate, quando anche senza tettucci diventa una vera fornace, con la schiena e il culo che s'intridono presto di sudore. Questo vale anche per le cabrio pure, avendone avute diverse, anche se meno "scaldanti" della Vetty. Resta quindi, come soluzione, il climatizzatore, che la mia già aveva, anche se ho dovuto sostituire compressore e tubazioni : un altro vivere, che ti consente trasferimenti anche in orari proibitivi nel sole di luglio-agosto. La cabrio te la stragodi in primavera inoltrata, o in orari mattutini-serali d'estate, ma sotto il sole torrido può trasformarsi in un incubo, se per disgrazia sei in coda e non hai l'aria condizionata. Meditate, non fate come me che, nel costruire la casa, ascoltai l'architetto che mi diceva : "tranquillo, qui c'è una bella arietta, proprio sotto il monte, lasa stà la climatizzazione...." e 2 anni fa ho dovuto praticamente sventrarla per installare un impianto decente che non prevedesse split a vista, considerando che la mia metà li vedeva come un obbrobrio

...... E in macchina, cabrio o no, al caldo è anche peggio. Mètega l'aria condizionata, taccagna!!!!
