Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Aria condizionata C3 1968

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Citazione Originariamente Scritto da vette63 Visualizza Messaggio
    quella del trucco non ti e' piaciuta'........ ?????, purtoppo e' la verita' , con il caldo la pelle tende a "brinarsi" e quindi il trucco tende a calare , ma te mi sa che non lo usi......., se e' cosi' non la montare..., d'estate apri e vai
    Secondo me la nostra Elisa è già bella di per se che non bisogna di trucco!
    Poi su una 68 convertibile!
    Hai fatto bene a,non metterla secondo me..
    Tetto giù,capelli al,vento e braccio fuori.. Da tamarra!! :-)
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Secondo me la nostra Elisa è già bella di per se che non bisogna di trucco!
    Poi su una 68 convertibile!
    Hai fatto bene a,non metterla secondo me..
    Tetto giù,capelli al,vento e braccio fuori.. Da tamarra!! :-)
    E bravo Simone!! in effetti farò così!! Cappottina giù,musica a bomba, capelli al vento e braccio fuori...ah ah!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Secondo me la nostra Elisa è già bella di per se che non bisogna di trucco!
    Poi su una 68 convertibile!
    Hai fatto bene a,non metterla secondo me..
    Tetto giù,capelli al,vento e braccio fuori.. Da tamarra!! :-)
    Io non so se la Vette di Elisa scaldi come la mia, se l'abbia isolata in modo particolare . Ebbene, la mia, già con temperatura esterna intorno ai 12-13 gradi non abbisogna di accendere riscaldamento, necessario solo con temperature esterne piu' basse. L'apoteosi del caldo però si ha ovviamente d'estate, quando anche senza tettucci diventa una vera fornace, con la schiena e il culo che s'intridono presto di sudore. Questo vale anche per le cabrio pure, avendone avute diverse, anche se meno "scaldanti" della Vetty. Resta quindi, come soluzione, il climatizzatore, che la mia già aveva, anche se ho dovuto sostituire compressore e tubazioni : un altro vivere, che ti consente trasferimenti anche in orari proibitivi nel sole di luglio-agosto. La cabrio te la stragodi in primavera inoltrata, o in orari mattutini-serali d'estate, ma sotto il sole torrido può trasformarsi in un incubo, se per disgrazia sei in coda e non hai l'aria condizionata. Meditate, non fate come me che, nel costruire la casa, ascoltai l'architetto che mi diceva : "tranquillo, qui c'è una bella arietta, proprio sotto il monte, lasa stà la climatizzazione...." e 2 anni fa ho dovuto praticamente sventrarla per installare un impianto decente che non prevedesse split a vista, considerando che la mia metà li vedeva come un obbrobrio...... E in macchina, cabrio o no, al caldo è anche peggio. Mètega l'aria condizionata, taccagna!!!!
    C3 \"collector edition\" 82

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Io non so se la Vette di Elisa scaldi come la mia, se l'abbia isolata in modo particolare . Ebbene, la mia, già con temperatura esterna intorno ai 12-13 gradi non abbisogna di accendere riscaldamento, necessario solo con temperature esterne piu' basse. L'apoteosi del caldo però si ha ovviamente d'estate, quando anche senza tettucci diventa una vera fornace, con la schiena e il culo che s'intridono presto di sudore. Questo vale anche per le cabrio pure, avendone avute diverse, anche se meno "scaldanti" della Vetty. Resta quindi, come soluzione, il climatizzatore, che la mia già aveva, anche se ho dovuto sostituire compressore e tubazioni : un altro vivere, che ti consente trasferimenti anche in orari proibitivi nel sole di luglio-agosto. La cabrio te la stragodi in primavera inoltrata, o in orari mattutini-serali d'estate, ma sotto il sole torrido può trasformarsi in un incubo, se per disgrazia sei in coda e non hai l'aria condizionata. Meditate, non fate come me che, nel costruire la casa, ascoltai l'architetto che mi diceva : "tranquillo, qui c'è una bella arietta, proprio sotto il monte, lasa stà la climatizzazione...." e 2 anni fa ho dovuto praticamente sventrarla per installare un impianto decente che non prevedesse split a vista, considerando che la mia metà li vedeva come un obbrobrio...... E in macchina, cabrio o no, al caldo è anche peggio. Mètega l'aria condizionata, taccagna!!!!
    Ma infatti l ho montata! !!! Altro che taccagna!!!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Ma infatti l ho montata! !!! Altro che taccagna!!!!
    brava!!!!!!!!!!Adess o però ci dovrai far mangiare quei còsi là col nome strano, quei cosi che ci fanno imbreagare........Al primo sole arriviamo!!!!!Altro che la cucina thailandese.......
    C3 \"collector edition\" 82

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    brava!!!!!!!!!!Adess o però ci dovrai far mangiare quei còsi là col nome strano, quei cosi che ci fanno imbreagare........Al primo sole arriviamo!!!!!Altro che la cucina thailandese.......
    Ah ah!!!!Il BARGNOLINO è un liquore e le bacche (i bargnoli) non si mangiano!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
    Dai Henry, prossima mangiata da me nel piacentino con tortelli di ricotta, pisarei e fasò, torta fritta con culatello, salame, coppa, pancetta, tanto vino e tante buone torte!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!che fame!!!!!!!!!!!!
    Elisa

    Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
    Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
    Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
    Motom Supersport

  7. #7
    Citazione Originariamente Scritto da Elisa78 Visualizza Messaggio
    Ah ah!!!!Il BARGNOLINO è un liquore e le bacche (i bargnoli) non si mangiano!!!!!!!!!!!! !!!!!!!
    Dai Henry, prossima mangiata da me nel piacentino con tortelli di ricotta, pisarei e fasò, torta fritta con culatello, salame, coppa, pancetta, tanto vino e tante buone torte!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!che fame!!!!!!!!!!!!
    Con un menù del genere bevo il bargnolino, magno i bargnoli e pure la bottiglia!!! Glip.
    C3 \"collector edition\" 82

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •