Pagina 2 di 9 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 90

Discussione: Scarichi : short tube e long tube !!!

  1. #11

    MAH ! Penso che sia un problema di rumore e basta. Io ho comprato un catalizzatore magnaflow di riserva e guardando dentro non è affatto attappato. Mi riferisco al cat centrale che si trova nella serie 84-90. Se il cat è efficiente- e forse dopo oltre 20 anni non lo è più - non riduce il flusso ( lo hanno sempre studiato apposta ragazzi !)
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Quindi, se non ho capito male, togliendo i catalizzatori e sostituiendoli con un tubo "aperto", si avrebbe un guadagno di cv agli alti giri ed una perdita ai bassi?
    Questo vale solo su L98 o anche su LT1?

  2. #12
    vale sempre il discorso cosa si vuole fare,

    usare l'auto per svegliare tutto il vicinato al mattino, per fare gli scatti ai semafori, ecc ecc
    occhio che con un auto così fate fatica a macinare km oppure dovete prendere le cuffie.
    per esperienza vista, attenzione aprire troppo o troppo poco a volte l'auto si siede e non va bene, forse perchè cambiano i parametri e la centralina decide lei.
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  3. #13
    Ermano è proprio questo il motivo per cui , a mio parere, gli scarichi non andrebbero stravolti. Tutto il sistema è studiato per lavorare in sincronia, se viene alterato - modificando o levando qualcosa - l'equilibrio non c'è più. Nelle vetture catalizzate, proprio per la presenza di una "marmitta" aggiuntiva, le valvole di scarico si aprono leggermente prima del dovuto per eliminare o ridurre la contropressione. Se levo il catalizzatore, i fumi escono prima ( e siamo d'accordo ) ma questo accade quando la valvola di entrata non è ancora chiusa. In altre parole abbiamo una situazione in cui una valvola non è chiusa e l'altra è leggermente aperta . Il motore non gira accordato e ha una perdita di efficienza.
    Secondo me è una semplice sensazione quella di avere un motore più potente : 1) perchè fa più rumore 2) la spinta in basso scende leggermente - ma accellerando a tavoletta sembra più vigoroso, perchè aumentando di giri ritorna in sincronia.
    La presenza della contro-pressione deriva dal fatto che la valvola di uscita funziona leggermente sfasata. Non so se ho reso l'idea. La centralina non c'entra.

  4. #14
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Ermano è proprio questo il motivo per cui , a mio parere, gli scarichi non andrebbero stravolti. Tutto il sistema è studiato per lavorare in sincronia, se viene alterato - modificando o levando qualcosa - l'equilibrio non c'è più. Nelle vetture catalizzate, proprio per la presenza di una "marmitta" aggiuntiva, le valvole di scarico si aprono leggermente prima del dovuto per eliminare o ridurre la contropressione. Se levo il catalizzatore, i fumi escono prima ( e siamo d'accordo ) ma questo accade quando la valvola di entrata non è ancora chiusa. In altre parole abbiamo una situazione in cui una valvola non è chiusa e l'altra è leggermente aperta . Il motore non gira accordato e ha una perdita di efficienza.
    Secondo me è una semplice sensazione quella di avere un motore più potente : 1) perchè fa più rumore 2) la spinta in basso scende leggermente - ma accellerando a tavoletta sembra più vigoroso, perchè aumentando di giri ritorna in sincronia.
    La presenza della contro-pressione deriva dal fatto che la valvola di uscita funziona leggermente sfasata. Non so se ho reso l'idea. La centralina non c'entra.
    Mi ricorda molto i miei 16 anni, quando si "giocava" con le moto 125. Io avevo mio padre, che molto appassionato di moto, non mi consentiva di modificare alcunchè sulla mia mitica Aprilia Sintesi, mentre i miei amici si prodigavano nella sostituzione di componenti vari a partire dagli scarichi. Effettivamente accadeva proprio questo le moto degli amici davano la sensazione di volare con coppie spaventosamente in alto ed incremento dei giri motore, ma la mia originalissima era la più veloce.

  5. #15
    Le C4 L98 senza cat con gli headers long tube vanno di piu', non girano di piu' ,spingono di piu' : facevi 220 km ora fai 230 km,facevi 14.5 sul quarto ,ora fai 14.00 sul quarto...non mi invento nulla,a meno che in America ,che vanno a fare lanci tutte le domeniche come voi andate alla partita non abbiano capito nulla...fate voi
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  6. #16
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Mi ricorda molto i miei 16 anni, quando si "giocava" con le moto 125. Io avevo mio padre, che molto appassionato di moto, non mi consentiva di modificare alcunchè sulla mia mitica Aprilia Sintesi, mentre i miei amici si prodigavano nella sostituzione di componenti vari a partire dagli scarichi. Effettivamente accadeva proprio questo le moto degli amici davano la sensazione di volare con coppie spaventosamente in alto ed incremento dei giri motore, ma la mia originalissima era la più veloce.
    Anche io facevo mille prove sul PEGASO 125 (stesso motore rotax 125), quando montai lo scarico LEOVINCI (all'epoca si chiamava così non LEOVINCE) andava più piano ma faceva più casino...
    Corvette C4 LT1 93 Polo green - VENDUTA -
    Corvette C5 '97

  7. #17
    Non lo metto in dubbio, vado pure io sui siti porno Ma quanti di questi hanno un asse a camme "diverso" ? Direi tutti Allora si che ci credo ! Non occorre un asse a camme " più appuntito" ma uno che modifichi leggermente la sincronia delle valvole, Mi sembra che li chiamino " mild ". E' la stessa storia delle ciliegie : una modifica ne chiama un'altra...perchè poi ti chiedi perchè non migliorare l'alimentazione, mettere iniettori più grandi, fare il porting alle teste... Non c'è fine per trovare un nuovo equilibrio vero. Facendo i conti - qualcuno ha detto - ma se montavo un motore LS risparmiavo
    Citazione Originariamente Scritto da tunedport Visualizza Messaggio
    Le C4 L98 senza cat con gli headers long tube vanno di piu', non girano di piu' ,spingono di piu' : facevi 220 km ora fai 230 km,facevi 14.5 sul quarto ,ora fai 14.00 sul quarto...non mi invento nulla,a meno che in America ,che vanno a fare lanci tutte le domeniche come voi andate alla partita non abbiano capito nulla...fate voi

  8. #18
    No.... non parlare di iniettori più grossi con tunedport
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  9. #19
    Scusatemi ma credo che ci sia un po' di confusione tra resa e rumore! I collettori a tubi lunghi danno una maggiore fluidodinamicità dei primi gas caldi di scarico, mentre i silenziatori proprio dal nome abbattono il rumore. Con i tubi lunghi il motore è più pronto ai bassi regimi e tende a perdere forza agli alti regimi, si ferma di spingere prima. Sicuramente non c'è una regola fissa che con i tubi lunghi tutti i motori abbiano uguale resa dipende da motore a motore e da come questo viene preparato. Dopo dei collettori è tutto il resto che deve permettere di scaricare senza troppe pressioni o strozzature, ma non significa fare del rumore. I silenziatori fatti bene silenziano senza perdere di resa. Certo il rumore un po' aumenta rispetto all'originale ma si chiama sound. Le Corvette originali hanno un soffiare d'aria come rumore, me con gli scarichi giusti diventa un bel sound pieno e basso di potenza. Questo io credo e la mia Corvette lo prova.

  10. #20
    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Non lo metto in dubbio, vado pure io sui siti porno Ma quanti di questi hanno un asse a camme "diverso" ? Direi tutti Allora si che ci credo ! Non occorre un asse a camme " più appuntito" ma uno che modifichi leggermente la sincronia delle valvole, Mi sembra che li chiamino " mild ". E' la stessa storia delle ciliegie : una modifica ne chiama un'altra...perchè poi ti chiedi perchè non migliorare l'alimentazione, mettere iniettori più grandi, fare il porting alle teste... Non c'è fine per trovare un nuovo equilibrio vero. Facendo i conti - qualcuno ha detto - ma se montavo un motore LS risparmiavo

    Ma tecnicamente parlando un LS1 o un LS6 calza al posto di un L98? ...
    mamma GM ha tenuto gli stessi attacchi? curiosità...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •