Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: 1976 tachometer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Ecco le foto....
    Questo è lo strumento che avevo in origine,quello che non stabilizzava la lancetta probabilmente perché sto olio all'interno che funge da freno,è completamente essiccato.
    Infatti la lancetta,se la si muove con un dito,non oppone la benché minima resistenza
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232338.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 116.1 KB 
ID: 8189
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232413.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 54.0 KB 
ID: 8190

    Questa invece è la scheda che lo strumento montava in origine. Si può notare sul lato sinistro la pista maldestramente aggiustata da me dato che era evidentemente bruciata
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232752.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 94.3 KB 
ID: 8191
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232826.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 114.5 KB 
ID: 8192
    E quest'ultima è la scheda che montava lo strumento comprato usato in america.
    È un po differente dalla precedente probabilmente perché la mia è una 76 early mentre questo strumento deve essere di una later
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232929.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 118.3 KB 
ID: 8193
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232954.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 86.2 KB 
ID: 8194

    Nonostante l'evidente annerimento in corrispondenza di quei due... Credo diodi,la prova in bianco dava esito positivo,come lo dava con la scheda nuova precalibrata e pretestata da ecklers.
    Quindi,per,non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso,di installare,quella,nu ova e non questa che mi è arrivata assieme allo strumento.
    Ma evidentemente c'è ancora qualche problemino..

    Domani proverò ad aprire il,mio vecchio strumento per vedere come è fatto dentro..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    sto olio all'interno che funge da freno,è completamente essiccato.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232413.jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 54.0 KB 
ID: 8190
    Hai notato quel foro rotondo che sembra chiuso con la resina? Non è che da li puoi rabboccare?

    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Questa invece è la scheda che lo strumento montava in origine. Si può notare sul lato sinistro la pista maldestramente aggiustata da me dato che era evidentemente bruciata
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232752.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 94.3 KB 
ID: 8191
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232826.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 114.5 KB 
ID: 8192
    Secondo me non è la scheda originale ma è una riproduzione o riparazione molto successiva. Lo deduco dal fatto che i 2 integrati riportano 8705 come data code, ovvero i primi di febbraio del 1987.
    Riesci a farmi una foto più dettagliata che il logo sopra non si riesce a leggere... Spero sia qualcosa di noto.
    Relativamente alla pista riparata, se vuoi inviarmela te la sistemo per bene


    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    E quest'ultima è la scheda che montava lo strumento comprato usato in america.
    È un po differente dalla precedente probabilmente perché la mia è una 76 early mentre questo strumento deve essere di una later
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232929.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 118.3 KB 
ID: 8193
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20131104_232954.jpg 
Visualizzazioni: 13 
Dimensione: 86.2 KB 
ID: 8194
    Eh questa è più un casino perchè l'integrato marchiato "Delco" ovviamente non è fatto dalla delco ma è un custom e capire cos'è sono cazzi...


    Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
    Nonostante l'evidente annerimento in corrispondenza di quei due... Credo diodi,la prova in bianco dava esito positivo,come lo dava con la scheda nuova precalibrata e pretestata da ecklers.
    Quindi,per,non sapere ne leggere ne scrivere ho deciso,di installare,quella,nu ova e non questa che mi è arrivata assieme allo strumento.
    Ma evidentemente c'è ancora qualche problemino..

    Domani proverò ad aprire il,mio vecchio strumento per vedere come è fatto dentro..
    Sinceramente rimonterei questa scheda invece di quella di ecklers. Eventualmente riusciresti a farmi una foto anche di quella?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Hai notato quel foro rotondo che sembra chiuso con la resina? Non è che da li puoi rabboccare?



    Secondo me non è la scheda originale ma è una riproduzione o riparazione molto successiva. Lo deduco dal fatto che i 2 integrati riportano 8705 come data code, ovvero i primi di febbraio del 1987.
    Riesci a farmi una foto più dettagliata che il logo sopra non si riesce a leggere... Spero sia qualcosa di noto.
    Relativamente alla pista riparata, se vuoi inviarmela te la sistemo per bene




    Eh questa è più un casino perchè l'integrato marchiato "Delco" ovviamente non è fatto dalla delco ma è un custom e capire cos'è sono cazzi...




    Sinceramente rimonterei questa scheda invece di quella di ecklers. Eventualmente riusciresti a farmi una foto anche di quella?
    Allora..per ordine...
    Quel foro l'ho notato,a breve ci metto le mani e te lo dico se può esser quello il rabbocco. Ma se lo fosse chissà quale olio e in che quantità ci va.
    Di vasellina,di glicerina... Boh?!

    Grazie per la disponibilità.. Magari te la invio e se riesci a fare qualcosa la salviamo.. Però magari,oltre alla pista,è bruciato anche qualche componente? Io non ci capisco niente in queste cose!

    Ho montato quella di ecklers perché l'avevo presa nuova e mi sembrava più sicuro metter quella che una scheda vecchia che presentava un annerimento nei pressi di due componenti...

    Per la foto della scheda di ecklers dovrei averne tra quelle di tutto il restauro della vette. Stasera vedo se la trovo e la posto

    Per HENRY... probabilmente il,tuo ballettio della lancetta è dovuto a questo famoso olio che funge da freno alla lancetta. Magari un poco è evaporato/essiccato,e a basse temperature non fa il suo dovere.. Ma la butto li ed è tra l'altro l'unica cosa che possa variare in funzione della temperatura credo. Gli altri componenti del sistema non dovrebbero subire variazioni. Ma ripeto,la butto li..
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •