io ho risolto montando due bulbi da 55w nei faretti, adesso di solito uso solo quelli in città e apro i principali solo in zone davvero buie o cmq al bisogno.
cmq i fari nuovi in usa non costano granchè. e se li cambi vedi la differenza perchè anche le lampadine /fari sigillati con il tempo perdono funzionalità






Rispondi Citando
)
, poi sul frontale la freccia funziona solo da freccia mentre le luci di posizione sono nel faretto attiguo. Vorrei fare un frontale monocromatico a 8000K come sul Chryslerone. So che per i puristi è una bestemmia ma non sopporto le luci color "pisciodigatto", così le luci motore ora sono piastre a led (copiate anche queste da Alberto
)comandate da interruttore manuale (come consigliato da Motoretta) e le luci interne si apprestano a fare la stessa fine. Non so bene come provvedere per le frecce laterali...un mio amico poliziotto mi ha vivamente consigliato di installarle.... non ho i faretti di serie, nè anteriori nè posteriori (quindi non posso ri-copiare la soluzione adottata da Alberto) e non vorrei mettere quelle gemme anonime da fiat 500....


