Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Dimenticavo.. se gli schim dei trailing arm li hanno messi provvisori ok. Sennò vanno messi pari pari al contrario.
Vedi quel foro vuoto che li attraversa tutti? Ecco,deve corrispondere al foro nel telaio. Li c'era,e ci deve tornare,una coppiglia che evita che gli shim se ne vadano fuori sede
Simone
1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
SLK 200 Kompressor (stock)
Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)
Ultima modifica di Elisa78; 09-13-2013 alle 10:56 PM
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Rieccomi! Ho scorso questo per me inedito post e, da quasi nullità quale sono in campo di restauri, ti posso dire solo una cosa : ci sono passato anch'io, c'è da tribolare, se non sempre, almeno spesso......Ma poi c'è la soddisfazione di rivedere portato a nuova vita un mezzo da sogno, uno di quelli che fa girar la testa alla maggior parte dei passanti e che suscita piu' simpatie che invidie. La tribolazione è per il portafoglio, siamo d'accordo, ma ci sono tante soddisfazioni. Anch'io vado stamattina, dopo le ferie, a ritirare la mia : modulo dello starter e motorino tergi sostituiti, nel senso che qualche rognetta ci deve sempre essere ......Con la prima ho rischiato di finir fuori strada su un tornante : attaccavo l'aria condizionata e i suddetto modulo sbagliava ad alzarmi il minimo (detto in parole povere ), con conseguente spegnimento, perdita di servosterzo e inchiodata delle ruote motrici nel bel mezzo del tornante.....Complim enti per la tenacia nel restaurare la tua Vette, tieni duro e non preoccuparti del portafoglio : come un frigo, prima o poi, tornerà a riempirsi!
![]()
C3 \"collector edition\" 82
Grazie Henry!! Hai ragione per il restauro, è molto impegnativo sia x il portafoglio che per l'impegno di seguire i lavori ed accertar si che tutto venga fatto correttamente!! Cavoli, l aria condizionata ti ha fatto un brutto scherzo! Chissà che spavento!!! Allora oggi ti farai un bel giretto!![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Temo che di giretti ne dovrò fare.....quotidianam ente da qui a metà gennaio. Infatti al momento dispongo solo della Vetty, dello scooterone e della Smart di mia moglie quando non lavora ( praticamente ce l'ha sempre lei ). Quindi scooterone se non piove o non fa freddo ( ormai quasi inusabile ), se no Corvette per forza: i "bastards" della Mercedes mi hanno riferito ieri che la consegna della mia cabrio è prevista verso metà gennaio. Non mi resta che il noleggio o.......appunto, la Corvette. Vedrò nell'uso quotidiano come si comporta.....
C3 \"collector edition\" 82
Il problema, già appurato negli anni, sono i parcheggi cittadini. Infatti non si vede 'na mazza dove arrivi esattamente davanti e dietro e poi, ancor piu', le rampe dei parcheggi di cliniche e ospedali : mi vien male al pensiero di rimanervi "incastrato". Ho fatto un check mentale della loro accessibilità, ma un conto è immaginarseli ed un altro ingaggiarli.....sperom be.......anche perchè a volte non ci sono alternative : o li' o ad 1 km di distanza.......se trovi......
C3 \"collector edition\" 82