-
MASTER Member
King sta studiando a come rispondere a un quesito che ho sollevato qualche giorno fa, non lo disturbare ti prego!
il quesito è : Se il motore è a 100° a che temperatura sta il plenum e i runner cioè i condotti di aspirazione ? Certamente a una temperatura prossima a 100. I condotti di aspirazione saranno più caldi in prossimità della testata, leggermente meno a salire sul plenum perchè sono più distanti e perchè c'è comunque una ventilazione nel vano motore quando la macchina cammina quindi le parti più "esterne" saranno meno calde.
Si può dire che l'aria che viene aspirata dal motore subisce un riscaldamento prima di entrare nella camera di combustione attraverso il calore indotto del plenum e dei runner che sono MOLTO lunghi - quasi 70 cm come ci ha rammentato Mic-.
In altre parole quei "tubi" lunghi fanno da termosifone all'aria che vi entra. Se fossero corti e di diametro maggiore il fenomeno sarebbe minore.
Forse è questo il motivo per cui non esiste un kit aftermarket , come nei motori LT1 e seguenti, per aspirare meglio aria fresca davanti . (Tagliare il coperchio del filtro aria per me è una porcata) Non esiste perchè è inutile.
Molti eliminano il riscaldamento del corpo farfallato pensando chissà che ,non sapendo che l'aria comunque subirà un riscaldamento DOPO il corpo farfallato.
E qui viene il quesito vero e proprio:
Ma se la temperatura del motore è più bassa di 10-15° rispetto ai faditici 100 l'aria in entrata percorrendo i runner si scalderà di meno... e noi sappiamo che meglio l'aria è "fresca" e meglio è.
Quindi perchè tenerli così roventi questi motori ?
Me le sogno di notte queste cose , scusate !!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum