Figurati..... qui si parla di transistori o di igbt che vanno in saturazione e quindi in conduzione totale..... mica come gli stadi di uscita di un ampli qualsiasi che lavora in analogico.
Sono segnali digitali e le correnti in gioco sono minime, quindi nessun problema elettronico, credimi. Non si brucia niente !!!
Ma ti pare che una ECU non sia pensata per poter avere i drivers in conduzione con un duty del 100% ?
Non scherziamo, l'elettronica è una scienza esatta e le cose progettate bene non si rompono.
Peraltro un igbt di media qualità ha un'impedenza interna di meno di 0.01 ohm quando è in conduzione, quindi assumendo 4 ohm di impedenza di carico la dissipazione sulla giunzione è di 1/400 delle correnti in gioco.
Comunque al di là delle disquisizioni accademiche sugli iniettori (che non sono certo una spesa folle......) secondo me se intendi far girare il tuo LS2 a 7000 giri il problema va oltre le molle delle valvole.
Albero e bielle possono anche reggere qualche puntata a 7000 rpm (poche..) ma io non mi fiderei più di tanto.
Comunque 450 cavalli circa alla ruota sono tanti davvero..... all'albero sono molti più di 500.
Poi, quando avrai rotto i giunti del torque tube, fammi un fischio che ti dico come fare per non doverlo comprare tutto per intero (GM lo fornisce come blocco unico) !!!!!
A parte gli scherzi, siamo a livelli dove tutto è critico...... albero, bielle albero di trasmissione, cambio e differenziale.
Cerca di comprare gomme scadenti, almeno con poco grip rischi meno!