Risultati da 1 a 10 di 38

Discussione: C6 importazione e C6 europea

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Rocket....... come te lo devo dì..... io non parlo per sentito dire, parlo di cavalli rullati di motori fatti da me con le mie manone sante!

    Te quanti motori hai fatto personalmente senza riuscire ad arrivare a 500 cavalli con un LS ?
    Io, se per questo, ne ho adesso oltre 600 aspirati nella mia C3.... e col motore vecchio (100 cavalli in meno) davo 4 decimi alle Viper sui 400 metri.

    Se vuoi ti insegno quale camme, teste e collettori (scarico ed aspirazione) ti devi comprare per trovare più di 550 Hp con un LS2 (e mi sono tenuto un po' di margine...)

    La fisica è fisica..... verifica le portate d'aria di un LS e poi calcola che ogni 4metri cubi d'aria si fanno circa 100Hp.
    Saranno pure motori poco spinti (lo ho sempre sostenuto) ma questo è esattamente il motivo per cui si riescono a trovare un sacco di cavalli abbastanza facilmente.

    Il vero grosso vantaggio nel preparare sti motori è che si parte da potenze specifiche basse e quindi conseguenti basse rese volumetriche. Si migliora con buona facilità un motore così !!!!
    Inutile dire che il V8 della M3 è altrettanto facile peggiorarlo! Dico per esperienza diretta anche questo..... il Bacci (corre con la M3), toscanaccio anche lui, era partito con grandi studi di grandi preparatori sui corpi farfallati ed airbox..... ma tempo 2 settimane è tornato alla componentistica originale.
    Se poi frequenti preparatori che non riescono a tirare fuori 500 cavalli da un LS2 col compressore....... questo è un problema del tuo preparatore, mica una problema degli LS2 !

    Certo se fai come il vecchio preparatore dell'amico a Rivanazzano (vero Ste.....) che millantava 500-550 cavalli da un L98 sovralimentato a poco più di 0.5 bar...... è ovvio che poi ci si rimane male!

    Poi, liberi di continuare ad essere convinti delle vostre opinioni..... questo è un Forum, e si basa proprio sul libero scambio di opinioni.
    I fatti, però, son fatti...... l'ultimo LS1 aspirato è un 383 che dà poco più di 400Hp a 4500 rpm....... poi sgomma sul rullo, quindi oltre non abbiamo misurato. Purtroppo era un banco frenato e conseguentemente i tamburi avevano un diametro troppo piccolo per questi livelli di coppia.

    Sai che il problema vero con queste macchine è trovare i banchi per rullarle?
    Ci vogliono gli inerziali con dei mega-tamburi di diametro molto grande...... e non è che ce ne siano tanti.

    Nella media i banchi sono per 4 ruote motrici frenati (tipici per le macchine da rally) e con oltre 60-70Kg/m di coppia all'albero su di un solo asse non c'è grip .
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio

    Se vuoi ti insegno quale camme, teste e collettori (scarico ed aspirazione) ti devi comprare per trovare più di 550 Hp con un LS2 (e mi sono tenuto un po' di margine...)

    iniettori...underdri ve pulley...camme da arresto...per 550cv hai altra roba da cambiare...su ls3 haigià gli iniettori ls7 per esempio
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •