E' sbagliato parlare di "migliore camme" perché tutto deve lavorare in armonia, inoltre il 90% dei motori non dà il massimo del potenziale perché ci è stato messo un albero a cammes troppo spinto.
Gli Americani parlano spesso di "overcamming"....... ....
La camme stock di un LS2 ha 203°-212° @ 0.050" con LSA di 116° (che è il dato significativo di come è sto motore)e per inciso è identica alla camme del LS1 Z06.
Come vedi è una camme mirata a produrre pochissimo overlap per ottenere un motore con un minimo "rocksolid" da cambio automatico col convertitore!
La potenza è prodotta grazie alla ottima portata dei condotti delle teste che, nonostante la durata di apertura limitata, permette livelli di potenza decenti.
Un motore così fatto è predisposto per ottenere grossi aumenti di potenza solo cambiando la camme ed i collettori (aspirazione e scarico).
Tornando agli iniettori, non ci sono problemi a farli lavorare con un duty del 90% ed anche 95%..... importante è non saturare.
Detto questo gli iniettori sono il minore dei problemi.... ma 500Hp sono perfettamente alla portata del sistema stock.
Peraltro, andando oltre, aspirato o sovralimentato che sia, il problema diventa il "sotto"..... albero, bielle, pistoni eccetera devono sicuramente essere sostituiti pena affidabilità scarsina!
Con la camme che dici tu hai ben più di 500Hp potenziali..... ma okkio che se il resto non ti permette questi livelli di potenza ti ritrovi con poco "fiato" in basso a causa della camme e poco allungo in alto per i limiti imposti dalle teste..... o dal regime massimo permesso dal "bottom end".
Ma con quella camme che vorresti ottenere?