So che tanto non cambierà nulla e le cose rimarranno tali, ma sarà da ridere un domani, quando si dovrà togliere la coppiglia del perno dei trailing arms!![]()
Mah.... hai fatto tutto questo mega lavoro per poi avere un impianto di condizionamento che non è il suo originale??
io, parere personale, visto il lavoro fatto monterei un impianto originale.... avendo così una macchina perfetta...
sui cavalli che ti toglie il compressore...su un V8 americano ti sfido a sentirli...sul consumo idem.......litro più litro meno......
comunque..... gran bel lavoro!!!!!
Diego "Bluesman"
[QUOTE=bluesman;39135 0]Mah.... hai fatto tutto questo mega lavoro per poi avere un impianto di condizionamento che non è il suo originale??
io, parere personale, visto il lavoro fatto monterei un impianto originale.... avendo così una macchina perfetta...
sui cavalli che ti toglie il compressore...su un V8 americano ti sfido a sentirli...sul consumo idem.......litro più litro meno......
comunque..... gran bel lavoro!!!!![/QU
Grazie!cmq devo ancora decidere il da farsi.v tengo aggiornati!!!
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Elisa, montarla o non montarla dipende anche da quale uso pensi di farne.
Se hai intenzione di usarla una sera ogni tanto per un breve giretto, ti basta levare i t-top e te la cavi anche in estate senza condizionatore. Diverso se intendi usarla anche di giorno e magari per viaggetti più lunghi, allora ti consigli di tenere i t-top e accender il condizionatore.
Z
CORVETTE SHARKS TEAM
1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
1998 Corvette C5
1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
1979 Corvette C3 (sold)
1990 Corvette C4 convertibile (sold)
1997 Porsche Boxster
1988 Car System Style (Alpine)
1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
2015 Moto Guzzi V7 Racer II
2004 Ellsworth Joker
Ciao Zorro! Penso proprio di montare il kit Air Vintage che mi hanno suggerito qui sul forum...devo capire bene quali modifiche devo fare...se servono anche pulegge in più che non sono comprese nel kit... ho anche preso una nuova vaschetta x l acqua dei tergi e secondo me non va più bene perché al posto suo va montato il compressore...me ne servirà forse una più piccola...quando si pensano a rate le modifiche da fare salta sempre fuori qualche novità...accidenti.. . Comunque io vorrei avere la libertà d usare la vette in qualsiasi occasione, dal giretto serale al raduno...quindi o cabrio o chiusa con il fresco!!![]()
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport
Ciao Carissima!!!! Mi sono letto tutti i tuoi vari post e foto. Che dire PAZZESCOstai facendo un gran bel lavoro. Sono proprio curioso di poter vedere la bimba ad opera finita. Ps. Anche la mia bimba è in fase di medicazione
. Impianto elettrico, sospensioni, motorino avviamento ecc... insomma sempre spese...
, però quante soddisfazioni dalle nostre bimbe. Pss. In questi ultimi mesi il lavoro mi ha succhiato molte ore, ma spero da ora in poi di poter avere un pò più di tempo libero. In queste ultime settimane ho ripreso anche in mano il progetto del portale sui motori http://lifemotors.altervist a.org. A risentirci qua sul forum
IL MIGLIOR FORUM dedicato alla nostra bimba
.
Elisa
Corvette c3 convertible 1968 (frame-off completato)
Lambretta 175 TV 1°serie 1957 Targa Oro
Lambretta 150 LD 1955 Targa Oro
Motom Supersport