Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: Teste motore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Vedo che parti con componenti sicuramente nobili.... albero, bielle e pistoni forgiati.... camme e lifter roller-retrofit.... e poi ti fai fare la rettifica da un gioielliere?

    Sicuramente i componenti sono sbilanciati..... un rotating assembly totalmente forgiato serve se si superano i 500 Hp.
    La camme roller retrofit ha senso? Che motore devi fare?
    Le teste Edelbrock, al contrario, sono un po' poco adatte ad un motore con le potenzialità che le componenti che citi possono supportare.... meglio spendere allora qualcosa in più per allinearle al resto.

    Quello di cui parlo è esattamente questo...... componenti di qualità eccessiva e dal costo eccessivo sulla base delle prestazioni che l'insieme potrebbe garantire.
    In poche parole...... soldi buttati, se usi le tese Edelbrock. Ma d'altra parte, se vuoi un motore da circa 450Hp, allora le teste Edelbrock vanno bene, ma tutto il resto è sicuramente NON necessario, a partire dalla cammes roller che può essere sostituita con una normale hydraulic flat tappet (dal catalogo Edelbrock, per esempio?).
    Rotating assembly da non oltre 1000$ vanno benissimo per questi livelli di potenza.

    Vedi che con due semplici scelte oculate ti lasciano fanno risparmiare 2000$

    Rispondendo alla domanda sulla rettifica successiva, primo non vedo come potresti grippare un motore così..... poi, comunque, il 383 prevede rettifica +0.030" ed monoblocchi stock supportano rettifiche fino a 0.060"...... quindi nessun problema.
    Per il motore 383 del link..... ricorda che non ha scarico, aspirazione, carburatore, dumper e flywheel (o flexplate).

    Calcola anche che o lo fai arrivare via nave o ti costa 1000$ di trasporto (su cui pagheresti anche l' IVA ovviamente).

    Meditate gente, meditate...
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da Stroker Visualizza Messaggio
    Vedo che parti con componenti sicuramente nobili.... albero, bielle e pistoni forgiati.... camme e lifter roller-retrofit.... e poi ti fai fare la rettifica da un gioielliere?

    Sicuramente i componenti sono sbilanciati..... un rotating assembly totalmente forgiato serve se si superano i 500 Hp.
    La camme roller retrofit ha senso? Che motore devi fare?
    Le teste Edelbrock, al contrario, sono un po' poco adatte ad un motore con le potenzialità che le componenti che citi possono supportare.... meglio spendere allora qualcosa in più per allinearle al resto.

    Quello di cui parlo è esattamente questo...... componenti di qualità eccessiva e dal costo eccessivo sulla base delle prestazioni che l'insieme potrebbe garantire.
    In poche parole...... soldi buttati, se usi le tese Edelbrock. Ma d'altra parte, se vuoi un motore da circa 450Hp, allora le teste Edelbrock vanno bene, ma tutto il resto è sicuramente NON necessario, a partire dalla cammes roller che può essere sostituita con una normale hydraulic flat tappet (dal catalogo Edelbrock, per esempio?).
    Rotating assembly da non oltre 1000$ vanno benissimo per questi livelli di potenza.

    Vedi che con due semplici scelte oculate ti lasciano fanno risparmiare 2000$

    Rispondendo alla domanda sulla rettifica successiva, primo non vedo come potresti grippare un motore così..... poi, comunque, il 383 prevede rettifica +0.030" ed monoblocchi stock supportano rettifiche fino a 0.060"...... quindi nessun problema.
    Per il motore 383 del link..... ricorda che non ha scarico, aspirazione, carburatore, dumper e flywheel (o flexplate).

    Calcola anche che o lo fai arrivare via nave o ti costa 1000$ di trasporto (su cui pagheresti anche l' IVA ovviamente).

    Meditate gente, meditate...
    Stroker ...stroker...quanto mi sei mancato! !!!!!!!!!
    C3 - 1970 - 350/350
    Aprilia RSV SP N°149



    L' esperienza è la somma delle inculate prese...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •