se ci sono graffi profondi e li vuoi far scomparire devi spianare materiale senza fare avallamenti, specie su una superficie piana come questa.Se lavori a mano, le ore corrono... provare per chiedere,mai dare per scontato che le cose corrano veloci e lisce,gli imprevisti ci sono SEMPRE.Io faccio le cose da solo,le faccio con mezzi propri,non con rettifiche al tornio.Qui si parla di trapano,flex ,platorelli,tampone e carta a mano,ruota di cotone su trapano con paste abrasive.Ci sono volute 2 ore sugli 85 ( su un cerchio)solo per rimuovere la placatura anodizzata.Dopo questa fase, la carta da 400 utilizzata aveva lasciato graffi cui si sommavano imperfezioni antiche.Da qui sono partito col 600, poi ho dovuto raccordare gli urti sul bordo del cerchio spianandoli col flex e riprendendo il tutto con le carte e tampone dal 400 al 600 al 800.Poi sono passato al 1200 su tutta la superficie,infine il 1500,a questo punto non ne potevo piu' e sono passato alle paste (3 gradi diversi).Il risultato e' buono, ma la perfezione richiederebbe il 2000 e un altro giro di paste...quindi ,se vi fidate di chi lo ha fatto ma siete piu' bravi del sottoscritto...dicia mo il doppio piu' bravi... 4 ore a cerchio...Motoretta solo per sverniciare c' ha passato una notte....
io mi sono lucidato pure questo,il mio th700r4
![]()
![]()
ma se analizzate bene il lavoro vedrete che per far sparire le graffiature ci vorrebbe ben altro lavoro di carta fine e le ore si sommano...