Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: pulizia esterna radiatore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    ma quando mai, certo che puoi usare il ventilatore senza accendere il compressore (federico non ha detto il contrario)

    x la griglia puoi usare qualunque materiale; quella di federico è in metallo, io ho messo uaa semplice rete in nylon rigido tipo giardinaggio e simili. la posizioni davanti alla presa d'aria del radiatore, all'esterno e la fissi come meglio credi, fascette, viti bulloni etc. chiaramente la rete non dev'essere a maglie troppo strette per evitare di ridurre troppo il flusso dell'aria. con la rete eviti che la roba più grossa, foglie carta uccelli etc sia aspirata all'interno.




    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Ciao Federico, una ventola, quella lato passeggiero va con il condizionatore, quella lato guida (che ha una superficie del radiatore superiore all'altra) si attiva con il raggiungimento dei 110 ° circa.
    Comunque mi confermi che l'aria del ventilatore si regola solo quando il compressore è acceso?

    Hai una foto della griglia?
    Ultima modifica di king of the hill; 07-01-2013 alle 05:51 AM

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    ma quando mai, certo che puoi usare il ventilatore senza accendere il compressore (federico non ha detto il contrario)

    x la griglia puoi usare qualunque materiale; quella di federico è in metallo, io ho messo uaa semplice rete in nylon rigido tipo giardinaggio e simili. la posizioni davanti alla presa d'aria del radiatore, all'esterno e la fissi come meglio credi, fascette, viti bulloni etc. chiaramente la rete non dev'essere a maglie troppo strette per evitare di ridurre troppo il flusso dell'aria. con la rete eviti che la roba più grossa, foglie carta uccelli etc sia aspirata all'interno.
    Il mistero si infittisce: come cavolo faccio funzionare l'impianto senza compressore? Ripeto: qualunque tasto tocco si accende il compressoreeeeeeee!
    Se voglio aria più fresca esterna debbo perforza abbassare i gradi, a quel punto............... parte.
    Chi mi conferma il contrario?

  3. #3
    ma de che, non può essere, o c'è un guasto o sbagli qualcosa. il tasto è quello con la freccina che punta direttamente e solo verso il viso dell'omino seduto, (tasto "vent") con quello non parte il condizionatore e hai aria proveniente dall'esterno che puoi riscaldare o lasciare alla sua temperatura ambiente. però avrai l'aria a temp ambiente solo quando sei in movimento magari in autostrada, quindi un lfusso continuo, nelle altre occasioni. ti fermi riparti, o posteggi o vai in città etc etc, l'aria viene cmq riscaldata dai componenti del motore. quindi se c'è caldo difficilmente starai bene con la sola aria dall'esterno

    assolutamente da comprare: manuale d'officina originale e...libretto d'uso. li trovi anche in formato cd a poco prezzo da corvette central o su ebay


    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Il mistero si infittisce: come cavolo faccio funzionare l'impianto senza compressore? Ripeto: qualunque tasto tocco si accende il compressoreeeeeeee!
    Se voglio aria più fresca esterna debbo perforza abbassare i gradi, a quel punto............... parte.
    Chi mi conferma il contrario?

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    ma de che, non può essere, o c'è un guasto o sbagli qualcosa. il tasto è quello con la freccina che punta direttamente e solo verso il viso dell'omino seduto, (tasto "vent") con quello non parte il condizionatore e hai aria proveniente dall'esterno che puoi riscaldare o lasciare alla sua temperatura ambiente. però avrai l'aria a temp ambiente solo quando sei in movimento magari in autostrada, quindi un lfusso continuo, nelle altre occasioni. ti fermi riparti, o posteggi o vai in città etc etc, l'aria viene cmq riscaldata dai componenti del motore. quindi se c'è caldo difficilmente starai bene con la sola aria dall'esterno

    assolutamente da comprare: manuale d'officina originale e...libretto d'uso. li trovi anche in formato cd a poco prezzo da corvette central o su ebay
    Il manuale ce l'ho, ma tale capitolo non l'ho letto in quanto pensavo fosse tutto regolare (saranno duemilapaginenonopos somicaleggeretutto). Quindi king mi vorresti dire che se attivo il solo tasto che convoglia aria sul viso non mi partira il compressore e posso perfino modificare i gradi e la potenza del ventilatore? possibile che in 20 anni non ci abbia mai fatto caso???????

    Oggi provo.

  5. #5
    beh... se in 20 anni non hai mai letto il manuale d'uso, che non sono duemila dai... sono circa 400 pagine, magari è anche possibile che tu non ci abbia mai fatto caso
    o magari davi per scontato che quel tasto avesse un'altra funzione e non hai ma provato..... visto che vuoi provare oggi eh??

    cmq il manuale d'uso contiene numerose informazioni molto interessanti, tipo lo sapevi che c'è una procedura per regolare l'altezza delle cinture di sicurezza?

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Il manuale ce l'ho, ma tale capitolo non l'ho letto in quanto pensavo fosse tutto regolare (saranno duemilapaginenonopos somicaleggeretutto). Quindi king mi vorresti dire che se attivo il solo tasto che convoglia aria sul viso non mi partira il compressore e posso perfino modificare i gradi e la potenza del ventilatore? possibile che in 20 anni non ci abbia mai fatto caso???????

    Oggi provo.

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Il manuale ce l'ho, ma tale capitolo non l'ho letto in quanto pensavo fosse tutto regolare (saranno duemilapaginenonopos somicaleggeretutto). Quindi king mi vorresti dire che se attivo il solo tasto che convoglia aria sul viso non mi partira il compressore e posso perfino modificare i gradi e la potenza del ventilatore? possibile che in 20 anni non ci abbia mai fatto caso???????

    Oggi provo.
    Maledetto maestrojedidellec4 che non sei altro, avevi assolutamente ragione, ho scoperto questo maledettisimo tasto dopo appena 21 (neanche 20) anni. E' l'unico tasto che non fa partire il compressore.
    Dico, ma lo potevano segnalare in altra ragionevolissima maniera anzichè con il posizionamento dei flussi aria rispetto al corpo, no? Che cavolo cambia per un comune mortale la posizione di una freccia rispetto ad altra????? Ma vi pare una cosa accettabile? Poi io non avrò letto il manuale di officina, ma si può leggere un manuale di officina per far funzionare un climatizzatore elettronico? Solo per questo c'era già qualcosa di sbagliato. Poi mi prendo tutte le colpe relative alla mia ignoranza, ma una funzione del genere, secondo me andava "evidenziata" in maniere più netta, tipo la "comunissimissim a" scritta internazionale ECO!!!!

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: MODULO CONDIZIONATORE.JPG 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 31.9 KB 
ID: 6592

  7. #7
    ehh mio giovane padawan (che in realtà sei tu il maestro vistà l'anzianità nel consiglio della corvette) io ho preso il manuale d'uso dopo qualche mese di zr1; però siccome sono uno scassapalle già il secondo giorno di auto in garage mi sono preso un pò di tempo per provare tutte le funzioni in tutte le combinazioni possibili di tutti gli accessori presenti, compreso appannare lunotto e specchietti per provare il funzionamento delgi sbrinatori. poi ho letto le conferme sul manuale e poi leggendo ho trovate anche altre interessanti informazioni
    parlo sempre del manuale d'uso, quello piccolino che veniva dato in dotazione con l'auto e non quello d'officina.

    riguardo le funzioni e i relativi simboli, da un pezzo ormai si tende sempre più ad equipararli in tutte le vetture però ci sono sempre varianti, anche nelle funzioni; in alcune auto le bocchette davanti fanno solo aria fredda quelle sotto solo quella calda, quelle di lato solo aria da fuori...e in altre auto sono presenti altre combinazioni. poi ci sono i "combo da 1000 punti" tipo metti questò così quello di là e quest'altro su, con il coso aperto semichiuso.... e ottieni il massimo effetto antiappannante o il max refrigerante etc etc... tutta stà roba è sempre ben spiegata nei manuali d'uso e per me sapere stè cose migliora la qualità della vita "a bordo"

    Citazione Originariamente Scritto da Force V8 Visualizza Messaggio
    Maledetto maestrojedidellec4 che non sei altro, avevi assolutamente ragione, ho scoperto questo maledettisimo tasto dopo appena 21 (neanche 20) anni. E' l'unico tasto che non fa partire il compressore.
    Dico, ma lo potevano segnalare in altra ragionevolissima maniera anzichè con il posizionamento dei flussi aria rispetto al corpo, no? Che cavolo cambia per un comune mortale la posizione di una freccia rispetto ad altra????? Ma vi pare una cosa accettabile? Poi io non avrò letto il manuale di officina, ma si può leggere un manuale di officina per far funzionare un climatizzatore elettronico? Solo per questo c'era già qualcosa di sbagliato. Poi mi prendo tutte le colpe relative alla mia ignoranza, ma una funzione del genere, secondo me andava "evidenziata" in maniere più netta, tipo la "comunissimissim a" scritta internazionale ECO!!!!

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: MODULO CONDIZIONATORE.JPG 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 31.9 KB 
ID: 6592

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    ehh mio giovane padawan (che in realtà sei tu il maestro vistà l'anzianità nel consiglio della corvette) io ho preso il manuale d'uso dopo qualche mese di zr1; però siccome sono uno scassapalle già il secondo giorno di auto in garage mi sono preso un pò di tempo per provare tutte le funzioni in tutte le combinazioni possibili di tutti gli accessori presenti, compreso appannare lunotto e specchietti per provare il funzionamento delgi sbrinatori. poi ho letto le conferme sul manuale e poi leggendo ho trovate anche altre interessanti informazioni
    parlo sempre del manuale d'uso, quello piccolino che veniva dato in dotazione con l'auto e non quello d'officina.

    riguardo le funzioni e i relativi simboli, da un pezzo ormai si tende sempre più ad equipararli in tutte le vetture però ci sono sempre varianti, anche nelle funzioni; in alcune auto le bocchette davanti fanno solo aria fredda quelle sotto solo quella calda, quelle di lato solo aria da fuori...e in altre auto sono presenti altre combinazioni. poi ci sono i "combo da 1000 punti" tipo metti questò così quello di là e quest'altro su, con il coso aperto semichiuso.... e ottieni il massimo effetto antiappannante o il max refrigerante etc etc... tutta stà roba è sempre ben spiegata nei manuali d'uso e per me sapere stè cose migliora la qualità della vita "a bordo"
    A mia discolpa, devo dire che non ho mai avuto il manuale d'uso. Non me l'hanno consegnato con la macchina ed io, prigramente, non me lo sono procurato.
    Torno a dire però, che un climatizzatore deve essere di uso "comune" anche per le capre come me.

    Comunque in questa dicussione nessun altro possessore di 92 in poi, ha smentito alla fine la mia indicazione, quindi presumo che altri non se ne siano accorti? O no?
    O non ci sono molte LT1???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •