Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 48

Discussione: alette parasole

  1. #21

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01231[1][2].jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 79.2 KB 
ID: 6121Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01230[1][2].jpg 
Visualizzazioni: 18 
Dimensione: 89.3 KB 
ID: 6120Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01228[1][1].jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 96.2 KB 
ID: 6119 Ecco le foto ... giovedi' a che ora andate?

  2. #22
    stessa cosa che è successo sulla mia.
    devo ancora pensare, se le vado a far rifoderare, come poter rendere flessibile l'alettina laterale... magari con dell'acciaio armonico...

    giovedì, se si organizza, pensavo di partire da Pordenone intorno alle 19.30. se c'è modo di trovarsi con gli altri per strada per fare una piccola carovana ed andare giù... insomma per essere a jesolo per le 20.30?
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  3. #23
    Giovedi' in teoria non dovrei avere impegni,in caso ci si sente in settimana.

  4. #24
    ti mando un mp con il mio numero di cell.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  5. #25
    sulla storia della capotina vedi un po' anche altre cabrio in quanto mi sembra che quel problemino lo fan tutte sembra quasi che fanno la capotta con il tessuto non lavato e poi alla prima bagnata cala.
    C4 convertibile rossa \'87 cerchi da 18

  6. #26
    ma dai sono 3 minchiatine...certo se non hai altri problemi e ti mancano questi per la perfezione, mi pare il caso di metterli a posto. diversamente io userei le risorse per cose più importanti

    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01231[1][2].jpg 
Visualizzazioni: 16 
Dimensione: 79.2 KB 
ID: 6121Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01230[1][2].jpg 
Visualizzazioni: 18 
Dimensione: 89.3 KB 
ID: 6120Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Codroipo-20130622-01228[1][1].jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 96.2 KB 
ID: 6119 Ecco le foto ... giovedi' a che ora andate?

  7. #27
    beh, il "labbro" laterale dell'aletta, una volta che si rompe la giunta facendolo cadere a peso morto da veramente fastidio anche alla guida. Io dovevo ripiegarlo verso l'interno per non trovarmelo in mezzo alle balle.
    Andrea

    -Corvette 1994 LT1 - "Little Red Corvette"
    -East Fever Corvette


  8. #28
    Si anch io lo ripiego verso l interno,da profano sinceramente credevo che fosse proprio la sua posizione originale,invece da quel dici l aletta dovrebbe rimanere aperta anche da chiusa quindi non ripiegata.
    King ovviamente io ho acquistato un auto che si presentava molto bene, non ne ho comprata una a 6/7 mila euro dove ovviamente e' palese che ci siano molte cose da fare. Nessuno regala niente. Io ho sistemato la meccanica ,come si vede in foto facendo sostituire testine di sterzo,flessibili freni,mozzi,cambio olio automatico,tagliando motore,pastiglie,fil tri vari,ricarica clima..@oi per curare i dettagli ho fatto sabbiare i bracci(si non erano brutti viste altre auto in giro)delle sospensioni e fatti riverniciare,fatto sabbiare i passaruota e riverniciati sia ant che post,perche sono maniaco, adesso curo i dettagli.a me la macchina piace perfetta,queste sono auto che meritano di andare in giro perfette..non sgangherate e lasciate andare.Logicamente da quello che emerge da alcune discussioni voi avete acquistato la vostra C4( ovviamente parlo di quei 3/4 ) con molte piu' cose da fare ..ma perche' gran parte di voi e' bravo ad arrangiarsi. Io ora mi dedico ai dettagli,ma pure io ho aperto la prima discussione perche' avevo problemi di guida..e appunto gli ho risolti(erano i mozzi) problema molto piu' grosso di un aletta parasole. La cosa che piu' mi rattrista e' che nel "pianeta c4" molti girano con vetture trasandate,sembra la classica auto sfigata del cosidetto o ma non posso
    Ultima modifica di jesteiz; 06-23-2013 alle 04:53 PM

  9. #29
    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    Si anch io lo ripiego verso l interno,da profano sinceramente credevo che fosse proprio la sua posizione originale,invece da quel dici l aletta dovrebbe rimanere aperta anche da chiusa quindi non ripiegata.
    King ovviamente io ho acquistato un auto che si presentava molto bene, non ne ho comprata una a 6/7 mila euro dove ovviamente e' palese che ci siano molte cose da fare. Nessuno regala niente. Io ho sistemato la meccanica ,come si vede in foto facendo sostituire testine di sterzo,flessibili freni,mozzi,cambio olio automatico,tagliando motore,pastiglie,fil tri vari,ricarica clima..@oi per curare i dettagli ho fatto sabbiare i bracci(si non erano brutti viste altre auto in giro)delle sospensioni e fatti riverniciare,fatto sabbiare i passaruota e riverniciati sia ant che post,perche sono maniaco, adesso curo i dettagli.a me la macchina piace perfetta,queste sono auto che meritano di andare in giro perfette..non sgangherate e lasciate andare.Logicamente da quello che emerge da alcune discussioni voi avete acquistato la vostra C4( ovviamente parlo di quei 3/4 ) con molte piu' cose da fare ..ma perche' gran parte di voi e' bravo ad arrangiarsi. Io ora mi dedico ai dettagli,ma pure io ho aperto la prima discussione perche' avevo problemi di guida..e appunto gli ho risolti(erano i mozzi) problema molto piu' grosso di un aletta parasole. La cosa che piu' mi rattrista e' che nel "pianeta c4" molti girano con vetture trasandate,sembra la classica auto sfigata del cosidetto o ma non posso
    Il fatto e' che tali vetture si acquistano ormai a prezzi talmente bassi che finiscono anche sulle mani di chi non le meriterebbe. Chi spende sei o settemila euro per una c4 spero non pensi che con le spese sia finita li. Mi raccontava il mio meccanico, specializzato in assistenza Porsche che da quando le Boxter si acquistano a prezzi inferiori ai diecimila euro si ritrova un sacco di macchine in officina che, una volta rotte e con costi di riparazione che vanno dai tre ai cinquemila euro non vengono ritirate dai clienti che non si possono permettere la spesa.

  10. #30
    Si giusto force... Sta roba fa troppo incavolare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •