Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Guarnizione

  1. #11

    Citazione Originariamente Scritto da jesteiz Visualizza Messaggio
    pero' la percentuale di rottura e' molto alta...
    il cristallo accoppiato non e' cosi debole come si pensa,durante i restauri piu' impegnativi ,prima della verniciatura,molte volte i carrozzieri rimuovono il cristallo con quella tecnica.Se non ci sono gia' crepe o incrinature il rischio e' minore.Personalmente ,inutile chiederlo...non mi sognerei neanche alla lontana di quel "problema" e la guarnizione interna rimarebbe tranquilla com'e'....
    Alba- 1985 C4 Corvette Z51 handling package,24 lb injectors,f.p regulator,high volume fuel pump 225lb/h,performance ignition module,hypertech thermomaster ,custom made 2,5\" inox exaust center resonator and mufflers,cut open lid,hedman headers long tube,1.5:1 COMP roller rockers,18" C5 rims,C5 front brake calipers upgrade,external trans oil cooler



    [IMG][/IMG]

  2. #12
    Citazione Originariamente Scritto da lastout Visualizza Messaggio
    Purtroppo ha preso un sasso nel punto più sfigato che ci poteva essere e non si arriva a sistemarlo con la resina.
    Guardando dal davanti sul lato di sx, molto in basso, poco sopra alla guarnizione inferiore.
    Solo che essendo sulla parte "nera" dove batte il vetro, a meno che non lo sai, non si vede neanche. Al momento è al numero 4/5 dei lavori da fare, quindi neanche ci penso.
    Un decennio fa accadde anche a me, una sassata neanche troppo violenta, un segnetto sul parabrezza che mi aveva solo fatto girare i maroni e niente più, ma al primo inverno un giorno accendendo l'auto rimasta molte ore al freddo ad attivando lo sbrinamento del parabrezza è partita la filatura . All'epoca non era a conoscienza della possibilità di resinare per scongiurare tale rischio. L'operazione fatta con ricambi originali costò un botto (all'assicurazione).

  3. #13
    la guarnizione in foto se non ho capito male e quella che serve a impedire fastidiose vibrazioni tra cruscotto e cristallo
    e incollata al cruscotto e per fare un buon lavoro e indispensabile togliere il cruscotto
    in cristallo non va toccato
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •