Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Meccanici bestie

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Eccerto che è un lavoro assurdo, tubi e pastiglie sono fra le prime cose che si cambiano e rientrano appieno nel rifare "completamente" l'impianto.
    Beh..ma sei sicuro che l'ex proprietario si ricordi bene? in genere i meccanici gli si dice cosa fare e lo fanno. e per le auto usa in genere sono i proprietari che si occupano dei ricambi. sopratutto se dici che questo meccanico non ha le chiavi a pollici, quindi non solito a lavorare sulle auto usa... e poi che fa prende i ricambi senza avere le chiavi per montarli? inoltre qualunque meccanicco conosce l'uso del cannello e sa come smontare un raccordo o uno spurgo del genere..... insomma a me sembra più un lavoro da proprietario che da meccanico
    non conosco il meccanico nè l'ex propritario, la mia è solo una supposizione

    Citazione Originariamente Scritto da oVoSanto Visualizza Messaggio
    Era qualche giorno che sentivo il pedale del freno un po' gommoso.. Gli spurghi alle pinze ormai stavano diventando abbastanza frequenti, almeno una volta ogni 2 mesi lo facevo. Stamattina invece il pedale del freno era sensibilmente morbido. Non ci ho fatto molto caso finchè oggi pomeriggio tornando a casa, la frenata era diventata veramente un'opzione!! Pedale quasi a pacchetto e freni con modulabilità on/off!! arrivo a casa ai 20kmh, faccio per parcheggiare la macchina nel box per indagare sulla situazione e dalla ruota psx, vedo una bella pisciata di olio!
    E li le palle hanno cominciato a girare vorticosamente. Non per niente, ma perchè l'ex proprietario della mia auto aveva rifatto fare COMPLETAMENTE l'impianto frenante, dalla pompa dei freni alle pinze. Il meccanico su cosa ha ben pensato di lesinare? Su pastiglie, flessibili e condotti che dai flessibili vanno alle pinze! saranno meno di 100$ su 1000 che erano già stati spesi fra pompa, 1 pinza nuova, rebuild delle altre 3 (che devo rifare perchè quando ho cambiato le pastiglie ho visto che trafila olio) e ripartitore di frenata! ma si può?? Oltre tutto la perdita non era nel flessibile ma nel raccordo del tubo rigido perchè la bestia evidentemente non aveva le chiavi in pollici per stringere la situazione e ha usato delle pinze deformando il dado che a lungo andare si è rovinato!! Infatti per toglierlo visto che nessuna chiave ormai faceva presa, ho dovuto segarlo col dremel.

    In questa foto, il cacciavite indica il punto della perdita:

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Tubo Freno.jpg 
Visualizzazioni: 77 
Dimensione: 58.4 KB 
ID: 5244

    Sarò io strano, ma un lavoro del genere lo trovo assurdo...
    Ultima modifica di king of the hill; 05-09-2013 alle 05:51 AM

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    Beh..ma sei sicuro che l'ex proprietario si ricordi bene?
    Sicurissimo: la pinza psx è visibilmente nuova, così come la pompa e il ripartitore. Stasera faccio la foto al dado che si avvita alla pinza, roba da non credersi...

    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    questo meccanico non ha le chiavi a pollici,
    E' una mia deduzione, direi ovvia visto lo stato in cui versano i dadi con evidenti segni di tenaglie o o pinze e il dado ormai non esiste più. E se erano già arrivati così dal TX, sei doppiamente coglione perchè era un motivo in più per cambiarli senza nemmeno pensarci visti i 4 soldi che costano!!! Il problema è che in teoria questo meccancico è un "esperto" di auto usa! O almeno si definisce tale... Oh, è una bravissima persona, simpatico ecc, ma a fargli mettere le mani sui mezzi...
    Per dire quanto è approssimativo: ha riverniciato il paraurti anteriore. Peccato che non abbia messo il primer e a meno di 3 anni di distanza sta iniziano a sfogliarsi. Poi che abbia fatto lui fisicamente il lavoro o sia andato da un terzo non mi importa, lui doveva avere il polso della situazione. Nel mio lavoro e io come persona, sono abituato a rispondere anche degli errori dei miei fornitori. Agli occhi del cliente, ci sono solo io. E sono convinto che questo sia il modo giusto di fare le cose.

    Comunque sia, anche con il mio hobby di restauro moto ne vedo di tutti i colori, in particolare sulle jap d'epoca sulle quali ci sono decine di sedicenti esperti paciocconi improvvisati. Infatti questo caso in sè, non mi stupisce più di tanto (anche se sui freni sei da galera a fare un rappezzamento del genere), ormai credo che in tutta la categoria trovare quello che fa le cose con criterio e giudizio, sia davvero difficile. Per fortuna qui a TO per le auto USA siamo ben coperti con Raffaele dal quale vado senza preoccupazioni.
    Scusate lo sfogo eh ma sta cosa sui freni mi ha veramente fatto girare le palle, a sbagliare li la gente muore!

  3. #3
    Per fortuna qui a TO per le auto USA siamo ben coperti con Raffaele dal quale vado senza preoccupazioni.
    Scusate lo sfogo eh ma sta cosa sui freni mi ha veramente fatto girare le palle, a sbagliare li la gente muore! [/QUOTE]

    Sfogo più che giustificato. I freni sono basilari!!
    Per fortuna voi li a Torino avete a chi rivolgervi.
    Qui da noi,almeno nella mia zona... O sei bravo a fare da solo o ti tieni il catorcio alle mani.. :-(
    Simone

    1976 Corvette L48 (TOTAL FRAME OFF)
    SLK 200 Kompressor (stock)
    Fiat 1500 L del \'66. (FRAME OFF MODE ON)
    Suzuki Dr600 Djebel (TOTAL FRAME OFF) SOLD
    Malaguti phantom 50 (1 missile!) REGALATO
    Aprilia RS 125 Chesterfield replica max Biaggi (\'94)
    BMW R 1150 GS (SCARICO REMUS)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •