il fermo deve stare proprio così cioè "ciondolone" i vari leveraggi sono fatti con quel genere di meccanica "furba" studiata nei minimi dettagli per evitare il superfluo e garantire una corretta funzionalità a lungo termine.
non c'è bisogno di una molla: è la forma il fulcro e il peso del fermo stesso che lo tiene in quella posizione; se lo guardi bene ricorda un pendolo o un birillo insomma qualcosa che ha molto del suo peso verso il basso
il dente d'arresto e la spina sull'asse si contrappongono e nessuno dei due può muovere l'altro. ma basta spostare il fermo con un dito e l'asse si libera.
a caldo è l'aria e il suo sistema dei leveraggi che disingaggia il fermo. se fai due prove a freddo e a caldo, vedrai che tutti i leveraggi assumono posizioni differenti :-)

insomma alla fine il problema era questo? cioè non si aprivano perchè provavi a freddo e il fermo faceva il suo lavoro?


Citazione Originariamente Scritto da slk boccio Visualizza Messaggio
Grazie jmmy per la tua disponibilità. Mi torna sicuramente utile adesso e mi tornerà utile anche in futuro.
Ti posto la foto del particolare del leveraggio con fermo di sicurezza del quale parlavi.
Come puoi vedere,nella posizione attuale i secondari non si potranno,mai aprire.
Ma che cos'è che fa spostare il fermo a motore caldo?
Perché a me quel fermo si muove liberamente senza fare la minima resistenza. Come se non ci fosse una molla.di richiamo ne nulla che ne possa decretarne il movimento.
È incernierato li e basta.
Quindi non capisco come faccia a muoversi se è così libero adesso.Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 20130115_211857.jpg 
Visualizzazioni: 19 
Dimensione: 127.2 KB 
ID: 3680