Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: scelta carburatore

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    si adesso ho capito:-) mah credo che qualche ciondolone abbia sminchiato il collettore sperando di ottenere chissà cosa....o forse era superdotato e gli piacevano.... i buchi grandi! ;-)

    la egr faceva parte del sistema anntinquinamento, in berve ricicla una parte di gas "sporchi" e li mischia insieme alla miscela pulita per bruciare il tutto nel motore. ma lo fa solo quando non serve la piena potenza del motore. quindi al minimo o a regimi da passeggio etc. toglierla è uno dei tanti palliativi per chi ha tempo da perdere giocando in garage :-)

    beh ripristinare il tutto sarebbe moralmente corretto ok, ma sarebbe anche giusto per mantenere il valore dell'auto e sarebbe la cosa migliore per il corretto funzionamento.

    non dico che un carburatore aftermarket non vada bene, ci mancherebbe, tanti li montano e: o sono contenti perchè in effetti risolvono problemi che però non vengono dal q-jet ma da -un- q-jet guasto o non messo a punto.
    o sono contenti perchè gli serviva un cfm sopra 750 o (a mio parere è il 90% dei casi) cono contenti perchè hanno tolto una roba di serie e ci hanno messo una roba superfiga tutta lucida e cattiva :-)
    mi stò dilungando...insomma dico che va anche bene il carb holley da 600cfm e dovrai smanettare con la messa a punto. e c'è di buono che l'holley lo prendi nuovo e un pezzo nuovo è sempre meglio di un pezzo usato.
    però a me personalmente sembra meglio, sembra più facile e logico se monti un altro q-jet pre-elettronica. e anche lì cmq dovrai smanettare con la messa a punto.
    inoltre credo che un q-jet usato si possa trovare anche a prezzi contenuti

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo Balloni Visualizza Messaggio
    Grazie king per le spiegazioni credo che nel passato qualcuno ha retificato i 4 fori dell'intake che vanno al carburatore non saprei con quali risultati questi per intendeciquesto è uguale al mio :foto presa da internet)

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: download.jpg 
Visualizzazioni: 9 
Dimensione: 10.0 KB 
ID: 3678

    poi mi sono accorto che manca la valvola EGR (che non sò a cosa serve) tappata con una placca in ferro, il sospetto che è stata troppo pasticciata per quello che riguarda il controllo delle emissioni ed ho paura di imbattermi in un avventura infinita, a me le prestazioni non interessano vorrei cercare di semplificare la cosa e far ripartire l'auto per qualke giretto in zona, ripeto più rendo semplice il funzionamento meno stò a sbattermi con malfunzionamenti vari: so che sarebbe moralmente corretto ripristinare riparare e rendere l'auto più originale possibile, ma bisogna a mio avviso partire da una base che lo possa permettere senza dover sborsare cifre impossibili e rotture di scatole a non finire.Leggendo ho scoperto che nel modello 81 l'ecm controllava anche il convertitore di coppia del cambio th350 ....... insomma la cosa mi sembra parecchio ingarbugliata, quindi secondo il tuo parere l'holley 600 non potrebbe essere adatto trovandomi a smatteggiare con la messa a punto?
    ho letto su parecchi forum Americani che viene montato di frequente.

    Grazie ancora
    Matteo
    Ultima modifica di king of the hill; 01-15-2013 alle 07:15 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •