Risultati da 1 a 10 di 120

Discussione: bypass corpo farfallato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    riguardo l'airfoil certamente è un'idea valida; è l'equivalente del mettere uno spessore di 2.5 cm sotto il carburatore e in un motore 350 a carburatore c'è il miglioramento ma da 6800 giri in su...= motore da corsa (esempio del motore a caburatore per dire che lo spessore è una roba vecchia e non una novità)
    per la L98, se fosse come loro dicono sarebbe l'uovo di colombo visto che il punto debole è proprio il rendimento ad alti regimi. io per esempio prima e seconda le tiro tutte ma dopo i 4000 giri è uno sforzo inutile, proprio si sente che il motore stà arrivando.
    quindi recuprare il calo sarebbe molto utile...

    però non ci credo a quello che dicono anche perchè come al solito mi sembra assurdo che alla casa madre siano stati così ignoranti da non aggiungere un oggetto così semplice e già conosciuto, o ancora più facile allungare ulteriormente il condotto durante la costruzione :-o perchè l'airfoil è un semplice spessore. cioè non si tratta per esempio di rifinire a mano tutti i condotti motore per motore
    inoltre ai tempi gli stessi costruttori, a detta dello stesso ing. dave mc lellan, erano scontenti proprio e solo del rendimento in alto e sicuramente avrebbero fatto una piccola modifica del genere per avvicinare il motore L98 ad alcuni motori C3 precedenti che erano meno "da trattore"

    crederei invece a qualcuno che qui ha montato l'airfoil e ha fatto una prova al banco :-)
    o come minimo a qualcuno che garantisce di aver sentito e di sentire sempre la differenza.
    a quel punto mi fido e lo monto anch'io perchè un miglior rendimento agli alti anche se di poco -ma senza perdere nulla ai bassi- mi fa gola ;-)


    Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
    Quindi siamo tutti d'accordo che non serve a nulla il bypass come, aggiungo io, la stragrande parte delle piccole modifiche amatoriali come l'abolizione della pompa aria, della marmitta catalitica, il filtro aria KN e ... l'airfoil . Sull' airfoil ho scritto tanto pure troppo Qui aggiungo solo che la pubblicità di questo coso non è falsa, dice : 10-15 cv a 4750 giri. Ed è esatto. A 4750 la curva di potenza ( e di coppia ) è in picchiata. Con l'airfoil perde 10-15 cv di meno: rispetto al picco solo 20 cv. Ma a regime di potenza massima ( 4300 ) l'incremento è risibile.

  2. #2
    King , nel post dedicato sull' airfoil - è recente, lo trovi subito - ho messo la prova su banco di un motore L98 con e senza airfoil. Gli ingegneri non l'hanno messo semplicemente perchè non serve nell'uso normale della macchina.
    Citazione Originariamente Scritto da king of the hill Visualizza Messaggio
    riguardo l'airfoil certamente è un'idea valida; è l'equivalente del mettere uno spessore di 2.5 cm sotto il carburatore e in un motore 350 a carburatore c'è il miglioramento ma da 6800 giri in su...= motore da corsa (esempio del motore a caburatore per dire che lo spessore è una roba vecchia e non una novità)
    per la L98, se fosse come loro dicono sarebbe l'uovo di colombo visto che il punto debole è proprio il rendimento ad alti regimi. io per esempio prima e seconda le tiro tutte ma dopo i 4000 giri è uno sforzo inutile, proprio si sente che il motore stà arrivando.
    quindi recuprare il calo sarebbe molto utile...

    però non ci credo a quello che dicono anche perchè come al solito mi sembra assurdo che alla casa madre siano stati così ignoranti da non aggiungere un oggetto così semplice e già conosciuto, o ancora più facile allungare ulteriormente il condotto durante la costruzione :-o perchè l'airfoil è un semplice spessore. cioè non si tratta per esempio di rifinire a mano tutti i condotti motore per motore
    inoltre ai tempi gli stessi costruttori, a detta dello stesso ing. dave mc lellan, erano scontenti proprio e solo del rendimento in alto e sicuramente avrebbero fatto una piccola modifica del genere per avvicinare il motore L98 ad alcuni motori C3 precedenti che erano meno "da trattore"

    crederei invece a qualcuno che qui ha montato l'airfoil e ha fatto una prova al banco :-)
    o come minimo a qualcuno che garantisce di aver sentito e di sentire sempre la differenza.
    a quel punto mi fido e lo monto anch'io perchè un miglior rendimento agli alti anche se di poco -ma senza perdere nulla ai bassi- mi fa gola ;-)

  3. #3
    ah mi sono incartato con i nomi, ricordavo male: l'airfoil è quella minchiata, non quell'altra che pensavo :-s cioè il trhottle spacer, che dicevo equivale al distanziale sotto il carburatore...
    cmq tutto chiaro: non serve una mazza

    e io ribadisco sempre: aumento di cilindrata e/o compressore volumetrico (o anche turbo) le modifiche migliori :-)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •