la IAC non rileva la temperatura quindi e ininfluente
io ho il tuo stesso problema col freddo
basta mettere la valvola termostatica originale e appena il motore va in temperatura (91°c se non ricordo male) il minimo diventa regolare mentre con valvole termostatiche che aprono prima la centralina pensa che ci sia sempre il motore freddo .......... e tiene il minimo alto per evitare spegnimenti

Citazione Originariamente Scritto da motorettaspinta Visualizza Messaggio
In questi giorni artici ho la temperatura acqua a 65 - certamente ho una valvola termostatica che apre presto - quando a caldo sto fermo il minimo sta a 700 giri. Appena la temperatura acqua sale per qualche fila al semaforo ( diciamo 80 gradi) il minimo scende a 600. La IAC come abbiamo visto prima è circondata da una intercapedine dove scorre acqua calda, il famoso riscaldamento del corpo farfallato. Se io scollego il riscaldamento cosa mi succede alla IAC ? Secondo me il minimo mi sale, poco o tanto ma sale . Secondo me non è una modifica da fare.
C'è anche un'altra considerazione : abbiamo visto che un ingegnere ha dichiarato che non c'è scambio di calore tra l'aria entrante e il riscaldamento, però una cosa è certa : il riscaldamento leva l'umidità, l'aria entrando si secca e così deve essere. Pensiamo alle giornate nebbiose o piovose... Meno umidità entra nelle camere di combustione e meglio è.