Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Immatricolare auto francese

Visualizzazione Elencata

  1. #5
    La mia era stata immatricolata per la prima volta nel 74 in Belgio e ha mantenuto quella targa anche dal successivo proprietario in Olanda. Quindi europea. Ogni agenzia e motorizzazione qui da noi mi ha detto che non era possibile tranne attraverso l'asi. È i tempi sappiamo quali sono..in Italia accettano esclusivamente il TUV.
    Citazione Originariamente Scritto da Mauri 58 Visualizza Messaggio
    La Francia è paese Cee, e per legge qualunque veicolo già immatricolato in un paese Cee dovrebbe di legge essere immatricolato anche in Italia, quindi niente Germania se la vettura in Francia è già immatricolata, se invece non è targata allora si procede con l'ASI, poi si sa come funzionano le nostre motorizzazzioni, se l'ingegnere quella mattina lì si è svegliato male, o se trovi una testa di ...... come quello che è a Parma che dice : quì la legge sono io e decido io! allora stai certo che la macchina non la targhi di certo, ma se vai per esempio a Cremona sono molto seri e disponibili, e applicano la legge al codice.
    Vedi comunque di sentire qualche agenzia specializzata e competente, gli indirizzi li trovi su Ruoteclessiche o sulla Manovella, generalmete tali agenzie hanno i loro appigli, e senti cosa ti dicono loro in materia di omologazioni.
    Ultima modifica di Dave1; 11-03-2012 alle 10:29 AM Motivo: Aggiunta
    Dave

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •