Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: montare un roll bar sulla C6

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    grazie per i consigli .. penso che , come dici tu la harness bar potrbbe essere una soluzione ottimale ...
    per il momento sto montando dei "bushing rigidi ( in resina dura . non quelli metallici da competizione - ) sulle barre stabilizzatrici di serie ...
    a proposito del roll bar , proprio oggi parlavo col meccanico che aveva dei dubbi perchè sotto il rivestimento del bagagliaio e sotto i sedili è tutta resina .. !!!
    imbullonarlo alla resina non ci sembrava una soluzione ..
    sai come e dove va montato questo harness bar ?
    grazie per la pazienza e la cortesia .

  2. #2
    ennemme
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da Dan Visualizza Messaggio
    grazie per i consigli .. penso che , come dici tu la harness bar potrbbe essere una soluzione ottimale ...
    per il momento sto montando dei "bushing rigidi ( in resina dura . non quelli metallici da competizione - ) sulle barre stabilizzatrici di serie ...
    a proposito del roll bar , proprio oggi parlavo col meccanico che aveva dei dubbi perchè sotto il rivestimento del bagagliaio e sotto i sedili è tutta resina .. !!!
    imbullonarlo alla resina non ci sembrava una soluzione ..
    sai come e dove va montato questo harness bar ?
    grazie per la pazienza e la cortesia .
    I bushing rigidi migliorano un po' l'efficacia, ma non cambiano tanto la situazione. La C6 (Z51 e Z06) monta all'anteriore una barra da 31 mm, mentre al posteriore sulla Z51 è da 25,6 mm e sulla Z06 è da 27,9 mm. Sconsiglio comunque di installare la barra posteriore della Z06 sulla Z51 perché oltre a non avere i miglioramenti sperati si rischia invece di peggiorare il comportamento del posteriore, proprio come accade sulle Z06.

    Le barre di cui parlavo io sono, per la Pfadt, da 38 mm all'anteriore e da 28 mm al posteriore. Però hanno in più il vantaggio di essere regolabili negli attacchi sia davanti sia dietro, in modo da ottenere regolazioni finissime in base alle proprie esigenze. La differenza rispetto alle barre di serie è abissale. Sulla mia avevo montato quelle della LG Motorsports che davanti sono da 40 mm e dietro da 27 mm. Quella davanti è fissa (ma è mostruosa come resa) e quella dietro è regolabile su tre posizioni. Avevo scelto quelle perché si ispirano, migliorandole, alle Racing T1 della General Motors che sono usate nei vari campionati americani.

    Per quanto riguarda il rollabar, noto con piacere che il tuo meccanico conosce la Corvette come io conosco Ford, Opel, VW e compagnia bella... Certo, sotto il rivestimento del bagagliaio c'è la resina, ma sotto la resina ci sono i longheroni del telaio... È ovvio che i rollbar specifici per Corvette sono studiati per andarsi a fissare sull'acciaio del telaio. Apri le immagini qui sotto e capisci di cosa parlo.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 77351.jpg 
Visualizzazioni: 15 
Dimensione: 141.6 KB 
ID: 2316 Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: P9040347.jpg 
Visualizzazioni: 17 
Dimensione: 59.8 KB 
ID: 2317

    Come puoi vedere i punti dove fissarlo ci sono eccome...

    Per il montaggio della Shark Bar puoi guardare qui. Spero di esserti stato d'aiuto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •