Risultati da 1 a 10 di 92

Discussione: Corvette e Ag. Entrate

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Scusate, ma in sede di colloquio con funzionario ADE, se uno dimostra, conti alla mano, estratti conto bancari, introiti e uscite ,voglio vedere cosa possono dire, soprattutto se uno dimostra di non poter evadere una mazza, di avere un reddito familiare che non sia da "morto di fame" ( 15.000 euro/anno, per esempio, non ti permettono di mantenere nessuna Corvette). Certo lo può fare chi non ha scheletroni nell'armadio. In quel caso si fa ricorso (comunque) e si vede cosa succede. Per gli (ex) furbetti che pagano 3000 euro di leasing al mese e ne denunciano 20.000 all'anno invece la vedo molto dura.
    Ma secondo questi geni, tanto per capire, se uno ha : Corvette C3 dell'82, altra Corvette (ipotetica) del 2013, piu' altri 3 mezzi che complessivamente valgono 20.000 euro cosa dovrebbe denunciare per non avere rotture di coglioni? Ditemelo! E poi vi dirò se sono "congruo" o devo attendermi le famose rotture di c.
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #2
    fabri
    Guest
    purtroppo henry gli accertamenti induttivi portano a pensare che magari tu la sera fai un altro lavoro nel sommerso, e non intendo il sub, se compri una F50 a un' asta a un prezzo di una cayman, poi la lasci in garage e ci giri poco o nulla purtroppo non funziona così, lo stato ha i suoi parametri , fine della trattativa.


    Citazione Originariamente Scritto da Henry Visualizza Messaggio
    Scusate, ma in sede di colloquio con funzionario ADE, se uno dimostra, conti alla mano, estratti conto bancari, introiti e uscite ,voglio vedere cosa possono dire, soprattutto se uno dimostra di non poter evadere una mazza, di avere un reddito familiare che non sia da "morto di fame" ( 15.000 euro/anno, per esempio, non ti permettono di mantenere nessuna Corvette). Certo lo può fare chi non ha scheletroni nell'armadio. In quel caso si fa ricorso (comunque) e si vede cosa succede. Per gli (ex) furbetti che pagano 3000 euro di leasing al mese e ne denunciano 20.000 all'anno invece la vedo molto dura.
    Ma secondo questi geni, tanto per capire, se uno ha : Corvette C3 dell'82, altra Corvette (ipotetica) del 2013, piu' altri 3 mezzi che complessivamente valgono 20.000 euro cosa dovrebbe denunciare per non avere rotture di coglioni? Ditemelo! E poi vi dirò se sono "congruo" o devo attendermi le famose rotture di c.

  3. #3
    Cazzo conosco amici ciclisti........ che per la loro bici hanno speso quanto spendi per una C4 mediocre.......... e però sono semplicemente persone che si tengono in forma!!!! Uno che ha una C4 da 6000/8000 euro....... per il fisco è sospettato di essere un ricco evasore!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  4. #4
    Beh...... cmq....... chiudere il Forum al pubblico, e nascondere i dati dei soci............... è stato anche un po un riflesso ..... condizionato!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato