Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: Riscaldamento sempre acceso?

  1. #41

    ho appena sistemato l evaporatore del condizionatore e adesso (se continua a funzionare il condizionatore) sono curioso ti tenere d occhio le temperature x vedere "quanto scalda" la piccola
    se ho problemi con le temperature faccio un by-pass del riscandamento del corpo farfallato e aggiungo un deviatore x il radiatore dell acqua dell abitacolo che porta ad un radiatore supplementare da mettere tra i 2 radiatori esistenti .........

    momenti di follia mattutina .........

    pero se mi gira ........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #42
    Ciao Ferro, sono Mauri 58 da Parma, quello con lo spider rosso che si è fermato nel tuo cortile sabato pomeriggio, secondo me ri è rotto il rubinetto del riscaldamento in posizione aperta e esce l'aria calda in continuazione, non so esattamente come funzioni il riscaldamento della Vette, ma l'unica cosa è smontare il tutto.
    Sulla mia anche adesso che c'è caldo senza accendere il clima esce l'aria a temperatura ambiente esterno, se fuori ci sono 20 gradi mi entra a 20, al massimo saranno 22 per il calore del morore, ma non oltre, ho fatto un raduno anche domenica e siccome non era caldo il clima non l'ho mai acceso, ma aria calda se imposto il clima alla minima (16 gradi) con posizione economy (condizionatore spento) aria calda proprio nulla, anzi in inverno si gela.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  3. #43
    ci sono differenze notevoli a questo punto tra Vette e Vette perche nella mia accendo il riscaldamento (poco poco) solo con temperature inferiori agli 8-10 gradi ........ e se faccio colonna in citta mi tocca pure spegnerlo ........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #44
    Ciao a tutti, sono enzo ed ho lo stesso modello di vette di Marcello.
    Riprendo questa discussione perchè sarei interessato ad adottare la soluzione del rubinetto anche sulla mia c4. Mi è sembrato un intervento rapido, veloce e funzionale.
    Il problema è che nn ho capito x niente dove si trovano questi tubi di madata e ritorno (non ho nemm capito se sono dentro o fuori dell'abitacolo..).. ci vorrebbe qualche foto.
    Grazie in anticipo, ciao.

  5. #45
    i tubi su cui operare sono nel vano motore lato passeggero dalla parte del cristallo
    di che anno e la tua macchina ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #46
    Grazie micbar. La macchina è dell'89 (dal tesserino ASI) ma è il modello e a subito il restyling (quello col cruscotto nuovo modello x intenderci).

  7. #47
    se ha il cruscotto nuovo forse e un 90

    la mia e un 90 ma e stata prodotta in novembre 89

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #48
    Immagine:

    78,52(censurato)KB

    per chiarezza questo e il vano motore della mia macchina del 1990

    Immagine:

    71,68(censurato)KB

    in verde i tubi che vanno dal vano motore al radiatore interno dell abitacolo

    stiamo parlando dello stesso modello ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #49
    GRANDE MICBARXJR!!! il modello è proprio quello [8D].. Il discorso dell'anno di costruzione in verità mi ha sempre lasciato un pò perplesso e sospettavo che il vecchio proprietario avesse un pò falsato la data x iscrivere l'auto all'ASI con 1 anno di anticipo. Ma mi stai confermando che già a fine 89 le vette presentavano il restyling.
    Cmq il vano motore è identico al mio. In verità i due tubi diretti verso l'interno dell'abitacolo li avevo visti, ma non ero sicuro che fossero loro. Prima di chiuderli mi sembrava doveroso avere qualche conferma autorevole x evitare di fare danni (magari chiudendo il condotto sbagliato si blocca tutto il circuito refrigerante. meglio evitare...)
    Le foto sono chiarissime, grazie (non si poteva chiedere di meglio).
    Quindi basterebbe inserire un tubo ad U (ossia collegare i due tubi ad una curva) o una coppia di rubinetti (uno x ogni condotto) x bypassare il sistema di riscaldamento dell'abitacolo. giusto?

  10. #50
    infatti non devi chiudere completamente il condotto

    parte il tubo dall intake parte frontale , va al radiatore abitacolo e da questo va alla vaschetta del liquido refrigerante , quella nera della prima foto

    se chiudi completamente il passaggio sappi che nella vaschetta c e l indicatore del livello del liquido , quindi non puoi piu sapere se rimani senza acqua nel motore

    io ho fatto un rubinetto a due vie ma e piu facise se monti un rubinetto normale ed eviti di chiuderlo completamente lasciando un passaggio d acqua minimo , quasi nullo
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •