Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta

Primo aggiornamento: Ragazzi non c'è un pezzo dritto !![V]
Questo mi fa pensare a una considerazione che spesso si sottovaluta al momento dell'acquisto: se la vettura ha "pochi" kilometri all'attivo significa che ha subìto un evento drammatico. Le nostre ragazze DOVREBBERO avere oggi + di 100.000 miglia, invece ne hanno generalmente la metà. Come mai ? Il vecchietto che si compra la super sportiva e la tiene nel suo garage per 20 anni è ovviamente una favola... anche se a noi piace moltissimo.
Secondo quanto ho trovato scritto in molti forum il prezzo accessibile della C4 deriva dal fatto che spesso sono in cattive condizioni e prive di restauri importanti.
Ora, a mio parere, su una vettura che vale 13k euro gli interventi devono essere migliorativi ma al tempo stesso economici. Smontare tutta la macchina e raddrizzare i pezzi per recuperare qualche millimetro di fuga tra cofano e parafango mi sembra da matti. Si fa quello che si può. C'è anche il timore di rompere qualcosa... come mi è successo il primo giorno: alzando un tergicristallo, l'ho rotto !
E' solo questo il punto dolente della mia vette! Per il resto sono stato fortunato ( ma faccio gli scongiuri): tiene la strada, frena, motore e trasmissione "perfetti", interni nuovi, cruscotto funzionale, compreso il riscaldamento/ climatizzatore che ho letto da qualche problema.
Qualche piccola ruga può anche starci.
Adesso che mi sono sfogato.... torno al lavoro !
Questa sera metto il risultato finale
Allora, ci siamo! E' un sistema che ci ha fatto impazzire..ci sono moltissimi spessori, comunque abbiamo raggiunto un buon risultato, direi un buon compromesso visto le premesse. Come scritto prima abbiamo spostato il paraurti in avanti e abbassato il cofano levando uno spessore.
Adesso ci manca la chiusura del cofano da un lato.
Qui devo aprire una piccola parentesi: sembra comune il difetto del cofano che non si apre, tanto che su internet esiste una corda di emergenza per farlo aprire.
Il problema è il registro di plastica nera nel quale scorre il filo bauen che comanda l'apertura.
Questo registro apparentemente sembra sano tanto che spesso ci si sbaglia ( se azioniamo la leva a cofano aperto sembra che funzioni) ma quando è sotto sforzo "sgrana" non tirando più il filo fino a battuta.
Lunedì metto un bel registro di metallo preso da un ciclomotore. Allego qualche foto..ho fatto ammattire il mio amico !!


Immagine:

77,37KB

Immagine:

68,69KB

Immagine:

55,01KB